Inviato: Mer 23 Mar 2011, 21:28 Oggetto: Legislazione piante in CITES
boob73 Mer 23 Mar 2011, 21:28
Salve, da circa 15 anni sto coltivando diversi esemplari di Ariocarpus, Turbinicarpus ed altre piante che sono in CITES1.
Sono tutte piante nate in cattività, quando le ho comprate erano poco più che semenzali; ora molte sono come potete immaginare dei notevoli esemplari, ho anche ottenuto molte piantine nuove,da seme.
Il mio problema è che purtroppo non ho nessun certificato CITES, come si fa per mettersi in regola?
Ciao Boob, non so darti una risposta, ma sono in attesa anche io di sapere come funziona la questione. Mi perdonerai se usufruisco del tuo topic per fare una domanda similare e togliermi dei dubbi
Arrivo subito al quesito: se trovo da un vivaista della zona delle piante soggette a cites, fatte crescere in cattività da seme, queste devono avere regolare certificato d' accompagnamento oppure no? Vorrei capire questa situazione, perchè mi è capitato spesso di trovare sulle bancarelle dei vivaisti ai mercatini esemplari di asterias, melocactus e via dicendo venduti liberamente e senza nessun certificato. E' legale questo?
Per quanto riguarda la tua domanda Boob, ora che ci penso, credo che se ti rechi dalla forestale con l' intenzione di metterti in regola ti autodenunceresti, e potresti dover pagare una multa salata...a questo punto valuta tu se ti conviene.
si parla di coralli, ma gli stessi ragionamenti possono essere validi anche per le cactaceae.
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Per quanto riguarda la tua domanda Boob, ora che ci penso, credo che se ti rechi dalla forestale con l' intenzione di metterti in regola ti autodenunceresti, e potresti dover pagare una multa salata...a questo punto valuta tu se ti conviene.
Allora da quello che si capisce dai documenti cites tutte quelle piante che rientrano nella lista dovrebbero essere accompagnate da certificato cosi come tutti i semenziali se no ricordo male fino alla terza generazione(questo prendetelo con le pinze)...per quanto riguarda il mettersi in regola è come scritto sopra...cioè faresti un autodenuncia una bella multa a pianta e in teoria anche sequestro...come andare a dire alla marcotici che coltivi peyote o altro _________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file