La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


uccelli

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 15:59   Oggetto: uccelli
eleonorarossi Lun 28 Mar 2011, 15:59
Rispondi citando

..........soooooono disperata, non riesco a trovare un rimendio per tenere lontani gli uccilli che ripetutamente con le loro zampettine buttono all'aria terreno, inerti, sassi e chi ne ha più ne metta, ho provato con i sassi e con la retina quelle verde forata, ma non c'è niente da fare. AIUTOOOOOOOOOOOO Triste Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 16:12   Oggetto:
Gianna Lun 28 Mar 2011, 16:12
Rispondi citando

Metti una ciotola con qualcosa da mangiare per loro ... vedrai che preferiranno quella Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 18:16   Oggetto:
_keeper_ Lun 28 Mar 2011, 18:16
Rispondi citando

Io proverei con una rete. Se mangiano non te li stacchi più perchè hanno una memoria fotografica. A me è capitato due anni fa con dei colombi che si appoggiavano sulle lophophore provocando dei buchi. Da quando ho messo la rete non li ho più visti.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 7:13   Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 7:13
Rispondi citando

in che senso, ho provato a mettere intorno al vaso la rete quella verde trasparente che si usa nei cantieri, ma niente, la spostano anche se sopra metto i sassi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 29 Mar 2011, 8:28   Oggetto:
Ferochepassione Mar 29 Mar 2011, 8:28
Rispondi citando

I sassi vengono spostati? Forse nel tuo giardino gira qualche condor. Osserva bene.

Top
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 8:34   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 8:34
Rispondi citando

Cavolo Carmen, ma che uccelli sono? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 9:11   Oggetto:
Luca Mar 29 Mar 2011, 9:11
Rispondi citando

nel terrazzo delle cactacee non succede, ma in quello delle piante annuali i merli rovistano tra la terra dei vasi e combinano parecchi guai.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 9:13   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 9:13
Rispondi citando

Sì, i merli "rovistano" parecchio, ma con una retina Carmen dovrebbe risolvere. C'è chi mette pure delle striscie di materiale luccicante che con l'aria si muovono ... ma se sono aquile non so se funzioneranno!!! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 29 Mar 2011, 10:56   Oggetto:
Ferochepassione Mar 29 Mar 2011, 10:56
Rispondi citando

http://www.testitradotti.it/canzoni/simon-garfunkel/el-condor-pasa-if-i-could

El condor pasa Segreto

Top
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 12:31   Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 12:31
Rispondi citando

potrebbero essere le cornacchie? sugli alberi del condominio ne staziona qualcuna, chiaramente i sassi non sono dei mattoni

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 13:02   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 13:02
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
potrebbero essere le cornacchie? sugli alberi del condominio ne staziona qualcuna, chiaramente i sassi non sono dei mattoni

Non credo che siano loro ...
Ma non hai gatti, vero?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 16:34   Oggetto:
Trix Mar 29 Mar 2011, 16:34
Rispondi citando

prova a fotografarli! Sorriso
potrebbero essere sia cornacchie grigie, storni, tortore dal collare, gazze ladre o merli...oppure anche gabbiani! ma una descrizione no?


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 17:51   Oggetto:
Gamberuga Mar 29 Mar 2011, 17:51
Rispondi citando

Secondo me potrebbero anche essere cornacchie, sono degli ucceli di grossa taglia che rovistano spesso sul terreno, lo so perchè intorno a casa ne ho un sacco, anche le gazze hanno una stazza notevole (anche se più piccole delle cornacchie) e sono parecchio dispettose e territoriali. Potresti provare a spaventarli o con i fili luccicanti come suggeriva Gianna oppure con dei bastoni conficcati nel terreno e delle bottiglie di plastica tagliate infilate sul bastone, con il vento si dovrebbero muovere e fare rumore tenendo lontani (teoricamente) i volatili....ma dove hai le piante in piena terra oppure nei vasi??
In alternativa ti presto il mio cane x una settimana, vedrai che li fa sparire tutti....se sputa penne non ti preoccupare è normale Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 18:04   Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 18:04
Rispondi citando

sono nei vasi ed ho il balcone

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 20:19   Oggetto:
Gamberuga Mar 29 Mar 2011, 20:19
Rispondi citando

Dubbioso strano...solitamente sono solo i passeriformi che si avvicinano alle case, a maggior ragione visto che abiti a Roma!
Io sono in piena campagna ed è normale trovare le gazze od uccelli della sua taglia nei giardini intorno a casa, ma sui balconi mai!! Anche le cornacchie da me preferiscono razzolare sui campi! Per curiosità, posta una foto della rete fermata con i sassi, giusto per capire le dimensioni e poi ragionarci su!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it