Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 16:12 Oggetto:
Gianna Lun 28 Mar 2011, 16:12
|
|
|
Metti una ciotola con qualcosa da mangiare per loro ... vedrai che preferiranno quella  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 18:16 Oggetto:
_keeper_ Lun 28 Mar 2011, 18:16
|
|
|
Io proverei con una rete. Se mangiano non te li stacchi più perchè hanno una memoria fotografica. A me è capitato due anni fa con dei colombi che si appoggiavano sulle lophophore provocando dei buchi. Da quando ho messo la rete non li ho più visti. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 7:13 Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 7:13
|
|
|
in che senso, ho provato a mettere intorno al vaso la rete quella verde trasparente che si usa nei cantieri, ma niente, la spostano anche se sopra metto i sassi |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 8:28 Oggetto:
Ferochepassione Mar 29 Mar 2011, 8:28
|
|
|
I sassi vengono spostati? Forse nel tuo giardino gira qualche condor. Osserva bene. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 8:34 Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 8:34
|
|
|
Cavolo Carmen, ma che uccelli sono?  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 9:11 Oggetto:
Luca Mar 29 Mar 2011, 9:11
|
|
|
nel terrazzo delle cactacee non succede, ma in quello delle piante annuali i merli rovistano tra la terra dei vasi e combinano parecchi guai. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 9:13 Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 9:13
|
|
|
Sì, i merli "rovistano" parecchio, ma con una retina Carmen dovrebbe risolvere. C'è chi mette pure delle striscie di materiale luccicante che con l'aria si muovono ... ma se sono aquile non so se funzioneranno!!!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 12:31 Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 12:31
|
|
|
potrebbero essere le cornacchie? sugli alberi del condominio ne staziona qualcuna, chiaramente i sassi non sono dei mattoni |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 13:02 Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2011, 13:02
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | potrebbero essere le cornacchie? sugli alberi del condominio ne staziona qualcuna, chiaramente i sassi non sono dei mattoni |
Non credo che siano loro ...
Ma non hai gatti, vero? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 16:34 Oggetto:
Trix Mar 29 Mar 2011, 16:34
|
|
|
prova a fotografarli!
potrebbero essere sia cornacchie grigie, storni, tortore dal collare, gazze ladre o merli...oppure anche gabbiani! ma una descrizione no? _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 18:04 Oggetto:
eleonorarossi Mar 29 Mar 2011, 18:04
|
|
|
sono nei vasi ed ho il balcone |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 20:19 Oggetto:
Gamberuga Mar 29 Mar 2011, 20:19
|
|
|
strano...solitamente sono solo i passeriformi che si avvicinano alle case, a maggior ragione visto che abiti a Roma!
Io sono in piena campagna ed è normale trovare le gazze od uccelli della sua taglia nei giardini intorno a casa, ma sui balconi mai!! Anche le cornacchie da me preferiscono razzolare sui campi! Per curiosità, posta una foto della rete fermata con i sassi, giusto per capire le dimensioni e poi ragionarci su!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|