Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 19:37 Oggetto:
fabio94 Mar 22 Mar 2011, 19:37
|
|
|
Belle cresciute, l'astro è stupendo Ma anche più di un innesto sulla stessa pala si può fare?
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 19:45 Oggetto:
artistichousewife Mar 22 Mar 2011, 19:45
|
|
|
certo! Poi una volta che la marza ha dato segni di crescita e di buona saldatura si può anche tagliare verticalmente la pala di opuntia e separare i vari innesti.
Basta lasciar asciugare bene il taglio e poi mettere in giusta composta per opuntia.
Ero troppo curiosa di vedere davvero cosa avevo seminato e come sarebbero stati da "grandi", così ho prelevato uno dei germinati che mi sembrava più vigoroso e ora, eccolo qua!
Grazie mille per il commento
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 19:46 Oggetto:
Africanmind Mar 22 Mar 2011, 19:46
|
|
|
MyLady, sono fantastici!!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 19:53 Oggetto:
artistichousewife Mar 22 Mar 2011, 19:53
|
|
|
MyLord grazie!
Devo ammetterlo, sugli innesti il vero Re della Foresta è Luigi
(anche se lui ammette di non capirci ancora un cavolo ahahah)
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 20:30 Oggetto:
cicciose Mar 22 Mar 2011, 20:30
|
|
|
che sviluppiii , complimenti Miss
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 20:31 Oggetto:
cicciose Mar 22 Mar 2011, 20:31
|
|
|
che sviluppiii , complimenti Miss
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 22 Mar 2011, 23:11 Oggetto:
Jocactus Mar 22 Mar 2011, 23:11
|
|
|
Belli Miss!! Anche io lo scorso anno ho provato a fare qualche innesto ed ho notato una crescita impressionante!
Che età avevano gli ario quando l'hai innestati?
Giuseppe
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 10:15 Oggetto:
arietto Mer 23 Mar 2011, 10:15
|
|
|
bella l'idea dell'innesto "sequenziale"...
Riguardo il fatto che l'opuntia tende a piegarsi in secca, si potrebbe tagliare un pezzetto piccolo di Opuntia attorno al nesto, e farla radicare "bassa"
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 10:30 Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 10:30
|
|
|
arietto ha scritto: | bella l'idea dell'innesto "sequenziale"...
Riguardo il fatto che l'opuntia tende a piegarsi in secca, si potrebbe tagliare un pezzetto piccolo di Opuntia attorno al nesto, e farla radicare "bassa"  |
verissimo! e infatti queste sono più alte perchè sapevamo che avrebbero passato l'inverno in germinatoio e quindi dovendo sviluppare i collegamenti tra marza e porta innesto, preferivamo avere più superficie esposta dell'opuntia in modo che fosse facilitata nel fare sintesi... prima del prossimo inverno verranno abbassate tutte.
Con l'opuntia si può veramente tenere ben poco in superficie
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 11:49 Oggetto:
artistichousewife Mer 23 Mar 2011, 11:49
|
|
|
Jocactus ha scritto: | Belli Miss!! Anche io lo scorso anno ho provato a fare qualche innesto ed ho notato una crescita impressionante!
Che età avevano gli ario quando l'hai innestati?
Giuseppe |
un annetto direi, erano figli della nostra prima semina di ario
|
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 18:32 Oggetto:
Jocactus Mer 23 Mar 2011, 18:32
|
|
|
Grazie!! Te l'ho chiesto perchè io ho provato con altre specie quando ancora erano piccole (3-4 mesi) e non hanno gradito!!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
|
|
|