Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
baraccalugo
Registrato: 21/03/11 14:11 Messaggi: 5
|
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 19:20 Oggetto:
Chante Lun 21 Mar 2011, 19:20
|
|
|
Euphorbia ingens detta anche candelabro .. secondo me però il vaso comincia a starle strettino
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
baraccalugo
Registrato: 21/03/11 14:11 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 20:36 Oggetto:
baraccalugo Lun 21 Mar 2011, 20:36
|
|
|
per il vaso sono in procinto di travaso(vedi foto 4)....
per la specie sono davvero confuso il vivaista l'aveva come e. eritrea...
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 21:51 Oggetto:
reginaldo Lun 21 Mar 2011, 21:51
|
|
|
Confermo Euphorbia ingens, anche se non vedo le foglie in cima.
Sono considerate Euphorbia candelabrum in genere le Euphorbie colonnari molto ramificate.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
baraccalugo
Registrato: 21/03/11 14:11 Messaggi: 5
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mar 2011, 18:51 Oggetto:
reginaldo Mer 23 Mar 2011, 18:51
|
|
|
A mio giudizio dovevi preoccuparti solo di vaso che ti permettese di tenere stabile la tua pianta e quinsi penso che fosse necessario avere un vaso più largo che profondo. I sassi che hai messo in alto non so se sia utili alla coltivazione. Spero che con vaso così profondo tu abbia avuto l'accortezza un discreto sottofondo (circa la metà) in quanto se l'hai riempito di splo terriccio rischi di avere sempre umidità nel vaso.
Ciao
reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 12:25 Oggetto:
Ale Sab 26 Mar 2011, 12:25
|
|
|
molto probabilmente i sassi in cima li avrà messi per render stabile la pianta.
ciò che consiglio anche io, oltre a reginaldo, è di mettere un bel pò di inerti nella composta per evitare che la pianta marcisca. il migliore è il lapillo e lo puoi trovare in diverse granulometrie (ed esempio dai 3 mm ai 15 mm) di solito in sacchi molto ampi ad esempio di 30 litri con un costo che si aggira di solito sui 7 euro.
se conoscevi già tutto ciò magari sarà stato utile per altri
|
|
Top |
|
 |
|
|
|