Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Dom 20 Mar 2011, 22:02 Oggetto:
Nefer Dom 20 Mar 2011, 22:02
|
|
|
caspita quante bellezze
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 1:11 Oggetto:
Groucho Lun 21 Mar 2011, 1:11
|
|
|
Hai ragione, la serra di Aury sembra davvero un vivaio, soprattutto perche tiene generi tutti mischiati tra loro. Di solito le serre amatoriali sono più "ordinate".
Ha una serra comunque fantastica.....per me ancora un sogno, un miraggio...per adesso...
Complimenti per i tanti e belli acquisti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 10:18 Oggetto:
Camilla87 Lun 21 Mar 2011, 10:18
|
|
|
ohmmmamma che meraviglia! invidia invidia invidiaaaa!!!!
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 14:17 Oggetto:
Trussino Lun 21 Mar 2011, 14:17
|
|
|
Non ho capito bene, ma è un vivaio o un privato?
Si compra bene (prezzi)? Dove è di preciso?
Ciao
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011, 15:27 Oggetto:
aury Ven 25 Mar 2011, 15:27
|
|
|
Groucho ha scritto: | Hai ragione, la serra di Aury sembra davvero un vivaio, soprattutto perche tiene generi tutti mischiati tra loro. Di solito le serre amatoriali sono più "ordinate".
Ha una serra comunque fantastica.....per me ancora un sogno, un miraggio...per adesso...
Complimenti per i tanti e belli acquisti. |
E' impossibile tenere separate le piante e divise per specie quando hai piante nei vasi del 5.5 e ciotole del 50!
Cerco solo di tenerle divise in base alla dimensione del vaso...e non comunque è facile neppure così!
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Ven 25 Mar 2011, 21:24 Oggetto:
Gamberuga Ven 25 Mar 2011, 21:24
|
|
|
[quote="Camilla87"]ohmmmamma che meraviglia! invidia invidia invidiaaaa!!!![/quote]
ha già detto tutto Camilla!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
Inviato: Lun 25 Apr 2011, 19:43 Oggetto:
CelesteMarina Lun 25 Apr 2011, 19:43
|
|
|
Complimentoni,Aury!!! Hai un paradiso! Ma quante ne hai? Se io avessi spazio per una serra grande come la tua, farei come te, perché io non ho il senso della misura: la mia piccola serra è di soli 6 metri quadrati e dentro ci sono 500 piante una diversa dall'altra!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
Top |
|
 |
|
|
|