Inviato: Dom 20 Mar 2011, 15:58 Oggetto: amara scoperta
Gamberuga Dom 20 Mar 2011, 15:58
Non ho fatto in tempo a postare le foto della pianta incriminata nell' angolo nuovi acquisti che, procedo allo svasamento della suddetta per avere l' amara sorpresa!!
Partiamo dall' inizio, ho comprato questa pianta perchè all' apparenza (ma solo all' apparenza però ) mi sembrava in ottima forma e mi intrigavano le sue spine.
Poco fa decido di svasarla e di metterla su terreno idone e scopro che nel suo vaso c'è solamente torba completamente bagnata che emana lo stesso odore dei champignon!! Avete presente i funghi che si comprano al supermercato, mandano un forte odore di sottobosco...ecco uguale uguale!! E mi dico: andiamo bene!! Ma non è finita qui, come tocco il pane di terra x liberare le radici, queste ultime (le radichette più piccole) vengono letteralmente via con la torba, e già mi fumavano....Sono corsa in bagno per ripulire bene il resto delle radici sotto acqua corrente e scopro che le più grosse sono state letteralmente strappate via! Perchè? Troppo grosse per il vasetto standard e in qualche modo la dovevano far entrare li dentro!!!
Ora scusate la crudezza della mia espressione, ma se prendo il cretino che ha fatto un lavoro del genere gli cucio la bocca e gli dico: adesso prova a nutrirti str....!!
Scusate ma sono incavolata nera, pompano le piante di concimi per farle sembrare in salute, poi gli strappano le radici!! Che senso ha? La sola vendita, so da sola la risposta!
Ora provo a recuperarla, gli spennello sopra le radici una soluzione a base rameica per evitare muffe, le lascio cicatrizzare all' aria aperta per 8-10 giorni e poi la metto nella nuova terra, sperando di salvarla!!
Se ci sono consigli fatevi avanti!!
Nel frattempo, non è che qualcuno sa anche di che specie s tratta??
Ok! Scusate la pezza, ma devo sfogare la rabbia con qualcuno che mi capisce e sono sicura che qui la pensano tutti come me.
 
la pianta bella pompata di concime  
le radici strappate  
E' un notocactus submammulosus ! è un vero peccato trovarlo in quelle condizioni, non è detto però che le radici siano state strappate, potrebbero aver avuto dei problemi, hai controllato nella torba ? I noto sono piante meno facili di quanto si pensi, però prova ...fai asciugareper bene, almeno 10 giorni se non più, e poi prova a metterlo in pomice .... speriamo che riesca a rifare le radici tanto, dall'aspetto, sembra certo che non gli manchino le riserve
Per quanto riguarda la mia esperienza, è una pianta molto forte (ne sto coltivando direttamente all'aperto). Prova a trattarla come dice ilga e vedrai che ce la farà
Sottoscrivo anch'io. A volte purtoppo capita di trivare delle piante con le radici in quste condizioni. Pur non avendone tante, mi è capitato più volte, ma se non ci sono altri problemi meno evidenti, procedendo come indicato da Ilga, l'unico riscontro negativo che avrai sarà che la ripresa sarà un po' più stentata. L'ultima che mi è capitata è una mammillaria rekoi, presa un apio di mesi fa, e con le radici in queste condizioni. Con l'arrivo dei primi caldi ha ripreso anche lei la fase vegetativa.
Ciao Ely,io cimerei anche le radici ormai fuoriuso. Nel nuovo terriccio i monconi morti si decomporranno comunque,col rischio di ulteriori marciumi. Qualche radichetta viva c'è,non tagliare anche quelle.. Ciauu
grazie per i consigli, ma io in casa ho solo lapillo e quarzite, che ovviamente non sarà la stessa cosa della pomice!! Provo a cercarla n zona, ma non sono convinta di trovarla, in alternativa che faccio?? Ma la devo tenere in sola pomice per quanto tempo?
Grazie Beppe, anche io pensavo di tagliarle e evitare il marciume, ma aspettavo un parere più autorevole del mio!!
La pomice è comunque un " ingrediente " importante per il nostro hobby, al di là delle abitudini e preferenze nel fare le composte stimola e facilita l'emissione di radici ; io la utilizzo, pura, intorno all'apparto radicale anche quando al rinvaso lo trovo un po stentato. Se tuttavia avessi difficoltà in questi casi puoi usare anche la zeolite; è usata dagli acquariofili per cui dovrebbe essere più facile da trovare in città; certamente è molto più cara della pomice ma in questa circostanza considerate le modiche quantità necessarie potrebbe risolverti il problema
Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 16:48 Oggetto:
CelesteMarina Lun 21 Mar 2011, 16:48
Ciao! Io sono nuova: appena iscritta al forum! Mi dispiace per la pianta, ma questo accade perché nei vivai tendono a imbottirle per renderle perfette per la vendita, dopo di che le povere piante hanno un crollo...e così muffe e parassiti le attaccano facilmente. Mi è capitato spesso anche a me di trovarle. Se devo essere sincera, però, credo che tenerla senza substrato per 10 o più giorni sia eccessivo: rischi che si secchino anche le altre radici rimaste e la ripresa sarebbe ancora più lenta. Io le ho lasciate asciugare e ho lasciato rimarginare la ferita alle radici per 3 o 4 giorni al massimo, in un luogo caldo, asciutto, ma lontano dalla luce diretta del sole e dopo ho rinvasato in terriccio per succulente e ho tenuto le piante in un luogo semi-ombreggiato (nel mio caso, in una serra, ma in stagione estiva), senza somministrare acqua fino alla ripresa vegetativa. Considerando la stagione, però, fossi in te la terrei su un davanzale molto luminoso, senza sole diretto e, per ora, dentro casa. La pomice è molto adatta! Buona fortuna!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.”
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Lun 21 Mar 2011, 17:19 Oggetto:
ange Lun 21 Mar 2011, 17:19
Benvenuta a bordo CelesteM.
Per quanto riguarda la pianta di Gamberuga, non credo soffrirà se la lascierà "a gambe all'aria" per il periodo che ho indicato, tra l'altro è piuttosto pompata e non patirà la fame.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
ok! Nel fine settimana, salute permettendo (sono a casa con la febbre ), provo a cercarla!! Faccio il giro di tutti i vivai e consorzi della zona...troverò qualcosa, altrimenti rimedio con la zeolite!
La pomice l' avrei in casa, ma è già mischiata con il terriccio e non mi metto a dividere i sassolini
Io taglierei tutto il superfluo. Inutile tenere monconi di qualcosa che appaiono solo lontanamente a radici. Se noti qualcuna di un bel colore candido allora la tieni altrimenti zac. Gambe all'aria la si può tenere anche un mese e più, ma visto che la primavera si avvicina bastano una quindicina di giorni purchè in ambiente asciutto. Poi basta poggiarla in composta povera ed aspettare. si riprenderà ma la crescita per questa estate sarà sicuramente lenta. Auguri.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file