La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stapelie, qualche domanda di manutenzione

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kikkilollo



Registrato: 20/03/11 00:21
Messaggi: 18
Residenza: Leggiuno (VA) Lago Maggiore

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 0:35   Oggetto: Stapelie, qualche domanda di manutenzione
Kikkilollo Dom 20 Mar 2011, 0:35
Rispondi citando

Ciao a tutti, innanzituto piacere di conoscervi. E' il mio primo post in questo bellissimo ed interessante sito!
Mi chiamo Silvia, ho da poco scoperto la passione per le Stapelie e famiglia... ma io di piante grasse, succulenti ecc non so' assolutamente niente! L'autunno scorso ho comprato un po' di talee ed ho provato a fare qualche lavoretto... o meglio pasticcio.
Ho comprato la terra per le piante grasse, molto sabbiosa; Ho usato vasetti piccoli visto che erano piccoli getti. Durante l'inverno le ho tenute in casa visto che abito sul lago Maggiore in prov di Varese, si gela qui! Stavano sul cornicione di una finestra fissa stile Tiffany, quindi prendono sempre luce, ma filtrata. Le ho annaffiate una volta ogni tre settimane durante l'inverno... anche meno. Ora inzia a fare leggermente caldino, qui le bagno ogni due settimane con tanto di concime; durante il giorno qui si arriva in media in torno ai 15 gradi... di notte non saprei, ma sicuro che non gela. Ed ecco le mie domande:

1) quando iniziero' a metterle fuori?
2) mi sembrano sempre asciutte, ma ho paura di dare o troppo o poco da bere... come mi devo regolare x non farle marcire?
3) ogni volta che gli do' da bere, cerco di farlo sempre con delicatezza, perchè l'acqua scorrendo fà dei buchi nella terra scoprendo le radici. Così oggi sono andata a comprare il quarzo, o sassolini bianchi, degli acquari e l'ho messo in superficie. Ho fatto bene? Mi danno l'impressione che facciano uno strato pesnate che eventuali gettate nuove facciano fatica ad uscire. Comunque ho fatto bene a metterli? che utilità hanno visto che ho notato che alla base delle piante grasse ci sono quasi sempre sti sassolini?

Intanto grazie e scusate se mi sono dilungata ma voglio prendermi cura delle mie bambine ed ho paura di sbagliare!
Ciao e buona notte
Silvia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 3:52   Oggetto:
Groucho Dom 20 Mar 2011, 3:52
Rispondi citando

Ciao Silvia, innanzitutto benvenuta sul forum Benvenuto!

Per me puoi già metterle fuori, ma conosco poco le Stapelie, quindi attendi altri che ne sanno più di me.

I vantaggi di mettere sassolini in superficie (di solito sassolini di lapillo) sono più di uno.
Intanto come avrai notato non smuovi la terra quando bagni.
Poi di solito si mette a protezione del colletto della pianta. Il colletto è un punto critico, soprattutto nei cactus. L'inerte grossolano in superficie fa si che si asciughi velocemente in modo che il colletto contragga più difficilmente funghi che possono innestare marciumi.
In caso di piante accestenti si mette il più possibile sotto i polloni per lo stesso motivo.
Esteticamente mette più in risalto la pianta e permette una maggiore areazione della pianta stessa.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikkilollo



Registrato: 20/03/11 00:21
Messaggi: 18
Residenza: Leggiuno (VA) Lago Maggiore

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 10:18   Oggetto:
Kikkilollo Dom 20 Mar 2011, 10:18
Rispondi citando

Ciao Groucho, grazie x la risposta! Non vedo l'ora di metterle fuori anche per vedere come crescono velocemente! Ascolta, mi è venuto un flash!!!! Io fuori ho una serra, abbastanza grandina, dove tengo le talee delle mie rose e altre pianticelle (ogni tanto mi trasformo in doctor Jeckill e Mr. Hyde delle piante), che oltre ad essere coperta dal suo telaio di plastica verde, internamente l'avevo coperta anche di tessuto traspirante per proteggerle di più dalle gelate. E se iniziassi a spostarle lì???? C'è da dire però che durante il giorno si trasforma in un forno, quindi c'è parecchio sbalzo termico dal giorno alla notte. Solitamente lascio aperte due finestrelle x fare girare aria, ma fà comunque caldo dentro se c'è il sole. Faccio una cavolata? E' meglio aspettare?
X quanto riguarda i sassolini mi hai rincuorato, grazie della spiegazione. Ma lo strato deve essere spesso? io ne ho messi appena appena per coprire la terra.
Mamma mia quanto mi piacciono, non vedo l'ora di vederle grandi e fiorite...
Intanto grazie, ciao!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pickwich
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/10 15:57
Messaggi: 146
Residenza: Cavezzo (MO)

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 12:53   Oggetto:
Pickwich Dom 20 Mar 2011, 12:53
Rispondi citando

L'idea della serra per al luce soffusa non è male...mi preoccupa però quello sbalzo termico, secondo me non fa bene nè alle stapelie nè alle rose, anche perchè probabilmente sarà accompagnato da una notevole umidità (suggerimento, inserici nell'informazioni del tuo avatar dove abiti così potrai avere informazioni più precise su questi argomanti). Se riesci a trovar modo di far circolare meglio l'aria la serra serebbe davvero utile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kikkilollo



Registrato: 20/03/11 00:21
Messaggi: 18
Residenza: Leggiuno (VA) Lago Maggiore

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 13:14   Oggetto:
Kikkilollo Dom 20 Mar 2011, 13:14
Rispondi citando

Ciao Pickwich,
le rose oggi hanno lasciato finalmente la serra perchè le ho trapiantate in giardino... a dirti la verità l'ho fatto proprio perchè si erano riempite di ticchiolatura, proprio per troppa umidità.
Va bè dai, in casa ci stanno bene, aspetto ancora un po' e a maggio le metto fuori. Dove stanno adesso è perfetto, come dicevo, un po' sono sul davanzale di una finestra fissa Tiffany e prendono luce dalle 6 del mattino fino a sera. Le altre sono in bagno e tutte le mattine spalanco le finestre per dar loro luce.... sempre filtrata per via delle tende bianche. Direi che così stanno bene, giusto?
Ma ogni quanto devo bagnarle? sembrano sempre asciutte. Abbiamo ancora il camino acceso alla sera, quindi in casa in media ho 22 gradi su tutti e due i piani.
Grazie ancora.... vado a modificare il mio profilo!
Ciaooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it