La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stetsonia coryne

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
andyred.atm



Registrato: 13/03/09 22:25
Messaggi: 47

Inviato: Sab 19 Mar 2011, 13:43   Oggetto: Stetsonia coryne
andyred.atm Sab 19 Mar 2011, 13:43
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro prezioso aiuto per capire come curare una Stesonia, che in realtà è un gruppo di 4 piante e su una di queste un mese fa circa è comparsa una macchia. Pensavo fosse una scottatura visto che interessava la parte esposta al sole, ma in questo periodo la macchia è cambiata molto di aspetto e non vorrei che si trattasse di qualcos'altro. Ora la macchia è molto secca ed è ricoperta da una patina grigia che viene via se viene sfregata con qualcosa di appuntito (vedi frecce). Ho deciso di svasare, le radici non sembrano danneggiate ma il dubbio resta. Devo trattare con qualcosa? C'è il rischio che si propaghi alle altre tre?
grazie in anticipo per l'aiuto

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Mar 2011, 23:57   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Mar 2011, 23:57
Rispondi citando

Ciao, io comincerei a separarli mettendoli singolarmente in vaso.Su quello con le areole annerite prova a nebulizzare con ossicloruro di rame,se hai possibilità aggiungici il p.a dodina.Eventualmente ripeti dopo 15 giorni circa,dovrebbe essere recuperabile senza dover amputare... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
andyred.atm



Registrato: 13/03/09 22:25
Messaggi: 47

Inviato: Lun 21 Mar 2011, 19:08   Oggetto:
andyred.atm Lun 21 Mar 2011, 19:08
Rispondi citando

Grazie per la risposta beppe. Quindi tu escludi di sicuro una scottatura?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Mar 2011, 22:48   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Mar 2011, 22:48
Rispondi citando

andyred.atm ha scritto:
... Quindi tu escludi di sicuro una scottatura?

Tutto è possibile ma mi sembra più una crittogama,tipo monosporiosi-sporotrichum.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 25 Mar 2011, 4:00   Oggetto:
Ferocycactus Ven 25 Mar 2011, 4:00
Rispondi citando

Anche la mia ha queste macchie, le fa ogni inverno, poi in primavera si seccano e vengono via delle croste, la pianta stà benone, è dura e adesso è all'aperto, ma ogni anno appaiono queste macchie.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it