| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 19:16 Oggetto:
maurillio Gio 17 Mar 2011, 19:16
|
|
|
cappellona mora - mammillaria rekoi ssp leptacantha
cappellona biona - mammillaria rekoi ssp leptacantha - yellow spined variant
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 19:31 Oggetto:
lampughi Gio 17 Mar 2011, 19:31
|
|
|
i tephro i primi due Tephrocactus articulatus var. papyracanthus gli ultimi due Tephrocactus articulatus var. diadematus
i gymno foto 1,2 e 3 mi sembrano tutti e tre damsii (qualche dubbio sui primi due forse mihanovichii) l'ultimo ha subito un danno all'apice forse dovuto a ragnetto rosso per cui ha pollonato all'apice.
l'ultima echinopsis
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 20:33 Oggetto:
jennyluna Gio 17 Mar 2011, 20:33
|
|
|
| lampughi ha scritto: | i tephro i primi due Tephrocactus articulatus var. papyracanthus gli ultimi due Tephrocactus articulatus var. diadematus
i gymno foto 1,2 e 3 mi sembrano tutti e tre damsii (qualche dubbio sui primi due forse mihanovichii) l'ultimo ha subito un danno all'apice forse dovuto a ragnetto rosso per cui ha pollonato all'apice.
l'ultima echinopsis |
il tre l ho preso da milena per gymno damsii v.ravello ma non mi quadra molto sugli altri due ho dubbi in quanto uno è sul violetto l'altro verde
|
|
| Top |
|
 |
Moge88 Senior


Registrato: 23/09/10 20:25 Età: 37 Messaggi: 919 Residenza: Piovene Rocchette
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 20:45 Oggetto:
Moge88 Gio 17 Mar 2011, 20:45
|
|
|
per i gymno simili dico damsi per il erzo devo guardare meglio
_________________ La fantasia ci permette di evadere dalla realta' |
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 20:56 Oggetto:
jennyluna Gio 17 Mar 2011, 20:56
|
|
|
| reginaldo ha scritto: | Le prima 4 mammillarie, le successive 3 Gymnocalycium, quella che segue Coryphantha, prima delle ultime due Tephrocactus come dive per le specie osserva cira a meta del file: http://www.succulente.info/cactus/opuntie/opuntie.htm
Le due ultime azzardo per una Lobivia ,non vado oltre in quanto con conosco molto le Cactaceae, amo profondamente le Euphorbiaceae ed ad esse dedico gran parte del mio tempo e quindi, ..........
Per le Cactaceae suggerisco di andare a vedere i generi e di conseguenza anche le specie in questo sito: http://www.cactusedintorni.com/Generi-cactacei/index.html
Ciao |
grazie mille reggi
|
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Gio 17 Mar 2011, 20:56 Oggetto:
jennyluna Gio 17 Mar 2011, 20:56
|
|
|
| maurillio ha scritto: | cappellona mora - mammillaria rekoi ssp leptacantha
cappellona biona - mammillaria rekoi ssp leptacantha - yellow spined variant |
grazie mauri
|
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 10:00 Oggetto:
jennyluna Ven 18 Mar 2011, 10:00
|
|
|
qualche esperto di gymno?????????????
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 10:57 Oggetto:
lampughi Ven 18 Mar 2011, 10:57
|
|
|
| jennyluna ha scritto: | | lampughi ha scritto: | i tephro i primi due Tephrocactus articulatus var. papyracanthus gli ultimi due Tephrocactus articulatus var. diadematus
i gymno foto 1,2 e 3 mi sembrano tutti e tre damsii (qualche dubbio sui primi due forse mihanovichii) l'ultimo ha subito un danno all'apice forse dovuto a ragnetto rosso per cui ha pollonato all'apice.
l'ultima echinopsis |
il tre l ho preso da milena per gymno damsii v.ravello ma non mi quadra molto sugli altri due ho dubbi in quanto uno è sul violetto l'altro verde |
dipende dall'esposizione e dalle temperature.
guarda su questo sito ne trovi di diversi colori:
http://www.cactus-art.biz/schede/GYMNOCALYCIUM/Gymnocalycium_damsii/Gymnocalycium_damsii_tucavocense/gymnocalycium_anisitsii_damsii.htm
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 10:59 Oggetto:
jennyluna Ven 18 Mar 2011, 10:59
|
|
|
| lampughi ha scritto: | | jennyluna ha scritto: | | lampughi ha scritto: | i tephro i primi due Tephrocactus articulatus var. papyracanthus gli ultimi due Tephrocactus articulatus var. diadematus
i gymno foto 1,2 e 3 mi sembrano tutti e tre damsii (qualche dubbio sui primi due forse mihanovichii) l'ultimo ha subito un danno all'apice forse dovuto a ragnetto rosso per cui ha pollonato all'apice.
l'ultima echinopsis |
il tre l ho preso da milena per gymno damsii v.ravello ma non mi quadra molto sugli altri due ho dubbi in quanto uno è sul violetto l'altro verde |
dipende dall'esposizione e dalle temperature.
guarda su questo sito ne trovi di diversi colori:
http://www.cactus-art.biz/schede/GYMNOCALYCIUM/Gymnocalycium_damsii/Gymnocalycium_damsii_tucavocense/gymnocalycium_anisitsii_damsii.htm |
assomigliano moltooooo ai miei
|
|
| Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 21:27 Oggetto:
_keeper_ Ven 18 Mar 2011, 21:27
|
|
|
Assomigliano sicuramente a dei damsii, ma anche a dei mihanovickii
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
| Top |
|
 |
jennyluna Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38 Età: 37 Messaggi: 668 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 18 Mar 2011, 21:47 Oggetto:
jennyluna Ven 18 Mar 2011, 21:47
|
|
|
| _keeper_ ha scritto: | | Assomigliano sicuramente a dei damsii, ma anche a dei mihanovickii |
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|