Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Top |
|
 |
gymno96 Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25 Età: 29 Messaggi: 95 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 15:52 Oggetto:
Luca Gio 10 Mar 2011, 15:52
|
|
|
e' davvero strepitosa la resistenza delle nostre piante, ne ho alcune davvero afflosciate su loro stesse e ogni anno con le prime bevute risorgono, le fotografero' visto che da me non hanno ancora visto acqua, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 16:09 Oggetto:
Trussino Gio 10 Mar 2011, 16:09
|
|
|
Dai allora mettete le foto, così lo vediamo anche noi.
ciao
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 18:17 Oggetto:
giogio Gio 10 Mar 2011, 18:17
|
|
|
Ma non sarebbe un pò presto e rischioso bagnarle in questo periodo? Da me le ultime tre notti siamo andati per bene sottozero. Anche da te mi pare non faccia troppo caldo
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 20:21 Oggetto:
Trussino Gio 10 Mar 2011, 20:21
|
|
|
No qua a Firenze non è mai andato sotto zero. Qua è molto raro. Poi la serra serra è riscaldata tutto il giorno. Ci ho pensato molto se bagnarle o no ma quando le ho bagnate comunque c'era un bel sole, anch'io non le avrei fatto se c'era una giornata fredda e ventosa. Io credo che gli abbia fanto molto bene sentire un po' d'acqua.
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 20:30 Oggetto:
Camilla87 Gio 10 Mar 2011, 20:30
|
|
|
ahahahah che carine!! che sete che avevano!!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 2:46 Oggetto:
Groucho Lun 14 Mar 2011, 2:46
|
|
|
Anch'io le ho già un po' "bagnicchiate".
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 11:40 Oggetto:
Generba Lun 14 Mar 2011, 11:40
|
|
|
pure io l'altro giorno ho dato il primo goccetto d'acqua, anche se subito dopo mi sono pentito, questo è il momento più difficile.
in effetti ho dato davvero qualche gioccia d'acqua tanto per far riprendere la funzione alle radici.
la prima vera acqua la vedranno verso fine mese!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 12:57 Oggetto:
Alessandro Lun 14 Mar 2011, 12:57
|
|
|
io invece ho gia innaffiato 2 volte e i ferocactus si sono raddoppiati di volume devo mi sa gia rinvasarli..ihihihi si sono gonfiati in un modo incredibile avevano davvero tantissima sete..
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 18:00 Oggetto:
Groucho Lun 14 Mar 2011, 18:00
|
|
|
Ehhhh Alessandro, col clima del sud non c'è paragoni.
Oggi a Vinci ci sono 18 gradi. Credo sia la temperatura più alta avuta dai primi di Novembre.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 22:20 Oggetto:
Trussino Lun 14 Mar 2011, 22:20
|
|
|
Dai qualcuno metta delle foto delle piante ubriache d'acqua così vediamo il cambiamento.
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 14 Mar 2011, 23:35 Oggetto:
johnnycrow Lun 14 Mar 2011, 23:35
|
|
|
Anche io ho già ripreso le innaffiature, e il cambiamento s'è visto eccome. Purtroppo non ho foto delle piante prima dell'operazione, per cui non posso evidenziare la differenza. In particolare una parodia, che era tutta...pelle e ossa, dopo aver bevuto si è letteralmente gonfiata.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
|
|
|