La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


concime

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orchi66
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/08/10 15:32
Età: 59
Messaggi: 100
Residenza: Alatri

Inviato: Gio 03 Mar 2011, 22:32   Oggetto: concime
Orchi66 Gio 03 Mar 2011, 22:32
Rispondi citando

ciao amici
x gli appassionati di ario e gyimno c'è un concime adatto oppure và bene il cifò npk 3-6-12
vi aspetto ciao ciao


_________________
Orchi 66
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 04 Mar 2011, 0:23   Oggetto: Re: concime
ange Ven 04 Mar 2011, 0:23
Rispondi citando

Orchi66 ha scritto:
ciao amici
x gli appassionati di ario e gyimno c'è un concime adatto oppure và bene il cifò npk 3-6-12
vi aspetto ciao ciao


Io lo uso da sempre, il cifo, per tutti i generi e mi trovo bene.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Ven 04 Mar 2011, 7:51   Oggetto:
Return Ven 04 Mar 2011, 7:51
Rispondi citando

3-6-12 è una buona formulaper le grasse in generale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Mar 2011, 9:28   Oggetto:
giogio Ven 04 Mar 2011, 9:28
Rispondi citando

Anch'io uso questo da anni e mi trovo bene Esatto


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 04 Mar 2011, 14:37   Oggetto:
blasquez76 Ven 04 Mar 2011, 14:37
Rispondi citando

Visto che siamo in tema di concime....secondo voi esperti, piante come gli Ariocarpus, gli Aztekium, la Geohintonia, che vivono in natura in terreni estremamente poveri e minerali, hanno bisogno di essere concimati o se ne può fare tranquillamente a meno come mi è stato detto da un vivaista da cui faccio acquisti???
Un salutone a tutti,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Orchi66
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/08/10 15:32
Età: 59
Messaggi: 100
Residenza: Alatri

Inviato: Ven 04 Mar 2011, 17:35   Oggetto:
Orchi66 Ven 04 Mar 2011, 17:35
Rispondi citando

la natura è bella e anche paurosa
noi non riusciremo mai ad imitarla


_________________
Orchi 66
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 2:43   Oggetto:
Groucho Lun 07 Mar 2011, 2:43
Rispondi citando

Quoto Orchi 66.

Un aiutino sicuramente giova a tutte le piante. L'importante è non esagerare per non snaturare la pianta.

Con i Gymnocalycium si può concimare anche una bagnata si e una no. Gli ario e affini non farei più di due concimate l'anno. Il concime della cifo per me è il migliore, o almeno il meglio bilanciato per le cactacee tra quelli liquidi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 11 Mar 2011, 11:56   Oggetto: Re: concime
Ferochepassione Ven 11 Mar 2011, 11:56
Rispondi citando

ange ha scritto:
Orchi66 ha scritto:
ciao amici
x gli appassionati di ario e gyimno c'è un concime adatto oppure và bene il cifò npk 3-6-12
vi aspetto ciao ciao


Io lo uso da sempre, il cifo, per tutti i generi e mi trovo bene.
Ciao.


FLORY 6 PK 52-34 euro 11
Questo concime è esente da azoto (con questo concime si va tranquilli). Un minimo di azoto lo somministri non più di un paio di volte (concentrazione bassissima, almeno 1/5 di quello che trovi sulla etichetta).
Per il solo azoto:
sangue di bue idrosolubile (fullamin) euro 16
Trovi tutto su e-bay.

Top
faergal



Registrato: 21/02/11 10:29
Messaggi: 49

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 14:45   Oggetto: ..
faergal Ven 11 Mar 2011, 14:45
Rispondi citando

ragazzi qual è il prezzo del concime cifo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 16:04   Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Mar 2011, 16:04
Rispondi citando

Io concimo tutte le catacee con stallatico a inizio primavera...poi ancora un paio di volte durante l'estate con quello della Fito... e basta.....ma dipende anche molto in quale composta si mettono...se è prevalentemente minerale qualche concimazione in più è meglio farla... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faergal



Registrato: 21/02/11 10:29
Messaggi: 49

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 19:12   Oggetto: ...
faergal Ven 11 Mar 2011, 19:12
Rispondi citando

Ma il prezzo del concime 3-6-12 della cifo è alto? Si trova facilmente?

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 19:47   Oggetto:
giogio Ven 11 Mar 2011, 19:47
Rispondi citando

Devi andare dove vendono i prodotti della cifo e il prezzo è tra i migliori


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 20:06   Oggetto: Re: ..
overshot Ven 11 Mar 2011, 20:06
Rispondi citando

faergal ha scritto:
ragazzi qual è il prezzo del concime cifo?

Qualche mese fa l'ho trovato da un fioraio nemmeno troppo fornito e lo vendeva a soli 4 euro..Forse perchè non ne vendeva molti non lo so.. Dubbioso

blasquez76 ha scritto:
secondo voi piante come gli Ariocarpus, gli Aztekium, la Geohintonia, che vivono in natura in terreni estremamente poveri e minerali, hanno bisogno di essere concimati o se ne può fare tranquillamente a meno

Riguardo alle necessità che possono avere piante che vivono in natura e piante coltivate in vaso io faccio sempre un paragone con il mondo animale e nello specifico tra animali che vivono allo stato selvaggio e animali che vivono in cattività..E' naturale che un animale nato e cresciuto in libertà sviluppi meglio tutte le caratteristiche che gli consentono di nutrirsi e difendersi in completa indipendenza mentre un animale nato e cresciuto in casa troverà difficoltà a sopravvivere nel momento in cui gli venisse ridata la piena libertà..
Detto questo però, devo dirti che io non concimo quasi mai le mie piante grasse e non mi sembra se la cavino malissimo..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 0:13   Oggetto:
Groucho Lun 14 Mar 2011, 0:13
Rispondi citando

Dipende molto anche da come ci piace coltivare le nostre piante.

x patty: lo stallatico credo sia troppo azotato per i cactus. Se non ti si snaturano è perchè coltivi in coccio, se non ricordo male, e hanno meno tempo per succhiare l'acqua delle bagnature.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 12:02   Oggetto:
marinaia 63 Lun 14 Mar 2011, 12:02
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Dipende molto anche da come ci piace coltivare le nostre piante.

x patty: lo stallatico credo sia troppo azotato per i cactus. Se non ti si snaturano è perchè coltivi in coccio, se non ricordo male, e hanno meno tempo per succhiare l'acqua delle bagnature.

Very Happy Very Happy ricordi bene Daniele......infatti è per quello che lo adopero tranquilla... Esatto
Basta comunque poco...con le annaffiature il rilascio graduale ma non tropo aggressivo consente alle piante di avere un supporto e di crescere senza essere pompate...
Con la plastica sarebbe alquanto rischioso, soprattutto alle prime annaffiature... Wink
Ormai è una cosa che faccio da anni....e per ora funziona alla grande.... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it