La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


promesse

 
   Indice forum -> Turbinicarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 10:18   Oggetto: promesse
lampughi Sab 05 Feb 2011, 10:18
Rispondi citando

questa mattina dalla serretta sul balcone

 
   
   
   
   
   
   
    per finire un rinvaso bonsai


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 10:38   Oggetto:
Istrice Sab 05 Feb 2011, 10:38
Rispondi citando

Evvvaiii...semrerebbe che la primavera quest'anno sarà un po' in anticipo rispetto all'anno scorso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 19 Feb 2011, 13:54   Oggetto:
lampughi Sab 19 Feb 2011, 13:54
Rispondi citando

riprendo questo topic per aggiornarlo con le foto di questa mattina

  Turbinicarpus laui
Turbinicarpus laui   Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii
Pablillo
Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii   Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii
Pablillo
Turbinicarpus mandragora ssp. beguinii   Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae
Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae   Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae
Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae   Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae
Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. andersonii
sinonimo Turbinicarpus panarottoi
Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. andersonii   Turbinicarpus x mombergeri
Turbinicarpus x mombergeri


_________________
lampughi


L'ultima modifica di lampughi il Dom 27 Feb 2011, 20:52, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 19 Feb 2011, 15:40   Oggetto:
ilga Sab 19 Feb 2011, 15:40
Rispondi citando

Sorriso Complimenti ai tuoi gioiellini: fioriture stupende Applauso Applauso Applauso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 21:16   Oggetto:
maurodani Lun 21 Feb 2011, 21:16
Rispondi citando

ciao bellissimi
come è grande il subterraneus,ha una bella età


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 21:39   Oggetto:
lampughi Lun 21 Feb 2011, 21:39
Rispondi citando

maurodani ha scritto:
ciao bellissimi
come è grande il subterraneus,ha una bella età

non so quanto sia vecchio
l'ho comprato la scorsa primavera dal mitico Giovanni Longo (Oasi di Giarratana) ad una mostra a Villa Potenza (MC).
Mi ricordo solo che il prezzo era molto conveniente


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 23:49   Oggetto:
faln Lun 21 Feb 2011, 23:49
Rispondi citando

Ma che splendide fioriture anche da te!
Se ti capita perchè non provi ad impollinarli?


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Mer 23 Feb 2011, 18:39   Oggetto:
Moge88 Mer 23 Feb 2011, 18:39
Rispondi citando

Veramnti tanti complimenti:-)
solo una cosa il mandragora credo sia stato udentificato come rapicactus sub genere lodia...sempre se non sbaglio


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 23 Feb 2011, 20:35   Oggetto:
lampughi Mer 23 Feb 2011, 20:35
Rispondi citando

Moge88 ha scritto:
Veramnti tanti complimenti:-)
solo una cosa il mandragora credo sia stato udentificato come rapicactus sub genere lodia...sempre se non sbaglio

è solo il turbinicarpus mandragara che è stato rinominato Lodia mandragora
mentre le subspecie beguinii, booleanus, pailanus, subterraneus, zaragozae rimangono nel genere turbinicarpus
leggi l'articolo di Zanovello (http://digilander.libero.it/aers/schede%20piante/lodia.htm)
non lo sapevo fino a oggi Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Mer 23 Feb 2011, 20:49   Oggetto:
Moge88 Mer 23 Feb 2011, 20:49
Rispondi citando

è proprio dal libro di Zanovello e Donati che ho letto Smile


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 23 Feb 2011, 21:48   Oggetto:
Camilla87 Mer 23 Feb 2011, 21:48
Rispondi citando

cavoli! uno più stupendo dell'altro!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 06 Mar 2011, 23:02   Oggetto:
tommaso76 Dom 06 Mar 2011, 23:02
Rispondi citando

Veramente mozzafiato in particolar modo la prima e la 5 (cosa sono)


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 21:06   Oggetto:
lampughi Lun 07 Mar 2011, 21:06
Rispondi citando

aggiornamenti di stamattina

  Turbinicarpus pseudopectinatus ssp. jarmilae
Turbinicarpus pseudopectinatus ssp. jarmilae   Turbinicarpus laui
Turbinicarpus laui   Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae
Turbinicarpus mandragora ssp. zaragozae   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Turbinicarpus valdezianus
Turbinicarpus valdezianus   Turbinicarpus valdezianus v. albiflorus
Matehuala
Turbinicarpus valdezianus v. albiflorus


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Sab 12 Mar 2011, 14:09   Oggetto:
Moge88 Sab 12 Mar 2011, 14:09
Rispondi citando

veramente uno spettacolo...qui da me si fanno attendere i fiorellini


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Turbinicarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it