Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 9:09 Oggetto:
Generba Gio 09 Set 2010, 9:09
|
|
|
un foro per far prendere l'aria alla ventola e fare entrare quella nuova è necessario, inoltre appunto ti garantirebbe qualche grado in meno...
io ti consiglio di tenere la ventola accesa mezzora ogni ora invece di 15'...e vedi le temperature...comunque il foro fallo!
in bocca al lupo ora non ti fermerà più nessuno...benvenuto nel mondo delle semine!!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 12:35 Oggetto:
artistichousewife Gio 09 Set 2010, 12:35
|
|
|
anch'io ti stavo consigliando una ventola di immissione a seguito di quella che estrae...
Bacioni e buone semine future!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 18:37 Oggetto:
cactofilo Gio 09 Set 2010, 18:37
|
|
|
Complimenti un bel lavoro....
Però permettimi un paio di consigli per renderlo perfettamente funzionale....
La ventola sarebbe molto utile farla comandare da un termostato posto
all'interno del germinatoio, in modo che intervenga al superamento
della temperatura da te impostata... (ideale max 30-31 gradi)
Altro elemento utile sarebbe posizionare un cavo scaldante posto sul
fondo del germinatoio, sempre comandato da un secondo termostato
posizionato all'interno del germinatoio, questo ti permetterebbe di
controllare la temperatura minima quando le luci sono spente ( 17-20 gradi)
Poi ovviamente un timer (ma questo penso tu l'abbia già messo) per
l'accensione e spegnimento delle luci (ideale minimo 13 ore acceso)
In fine per l'umidità non ti devi preoccupare perche per germinare i semi
necessitano di umidità pari al 100% e anche dopo la germinazione per
qualche tempo un umidità mediamente elevata non danneggia le piantine anzi le aiuta a crescere
In bocca al lupo per le semine...
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 20:12 Oggetto:
tommaso76 Gio 09 Set 2010, 20:12
|
|
|
bravo ottimo lavoro, adesso pero' appena semini vogliamo vedere le foto
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 1:03 Oggetto:
beppe58 Ven 10 Set 2010, 1:03
|
|
|
artistichousewife ha scritto: | anch'io ti stavo consigliando una ventola di immissione a seguito di quella che estrae... |
Non si hanno significative migliorie,ci ho provato...
Tali ventole sono estraenti,di spingere decentemente aria proprio non ne vogliono sapere... E' sufficente un foro, lontano dalla ventola per avere un'omogeneo ricambio dell'aria.
Bravo Landrea !! Con alcune piccole ed eventuali migliorie,come suggerito da Ferokat,vedrai che soddisfazioni !!
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 8:46 Oggetto:
landrea Ven 10 Set 2010, 8:46
|
|
|
Innanzitutto: GRAZIEEE a TUTTI.
Siete veramente grandi! Le informazioni e la competenza unita alla disponibilità della gente trovata sul forum mi stanno permettendo di crescere in fretta.
Colgo l'occasione per un ringraziamento particolare a Beppe che mi ha aiutato a salvare una delle piante a cui tengo di piu (Opuntia Pycnantha).
Grazie MILLE anche a Ferokat per i consigli, purtroppo però le mie foto non rendono bene, sono un pessimo fotografo. E anche un pessimo documentatore (mi sono dimenticato di scrivere un po di cose).
-----------------------
Il cavo riscaldante c'è: è quel cavo grigino sul fondo, devo solo isolarlo dal legno per non rischiare che lo scaldi (anche se credo che non potra fare danni comunque). E' comandato da un termostato (esterno) con sonda (interna, quella nera in fianco alla ventola).
Per l'umidità ho pensato di agire come segue: il germinatoio ha un'altezza tale da farci stare un secondo germinatoio (più piccolo e in plastica trasparente, di quelli che si comprano e che ho gia usato per seminare in primavera) che occupa circa un quarto dello spazio. Qua io ci metterò i vasi da far germinare (l'umidità al suo interno dovrebbe essere maggiore). Man mano che le plantule nascono, vengono messe all'esterno del germinatoio di plastica dove l'umidità è minore per non rischiare marciumi, altre prenderanno il loro posto.
Cosa ne pensi/pensate?
Per controllare la temperatura superiore avevo pensato al termostato supplementare e credo che lo monterò come sicurezza, però prima vorrei cercare di limitarla un po con un foro frontale con una finestrella (regolabile) in plex. Regolabile in modo tale che permetta di regolare l'aria entrante (o uscente a ventola spenta).
Secondo te/voi che temperature sono le migliori?
-----------------------
Riguardo le foto, statene certi, ci saranno, anche se non posso garantire sulla loro qualità.
Ora devo fare ancora un po di prove, penso che nel giro di una settimana o 2 si cominci sul serio.
Continuate a fare il tifo per me, mi raccomando.
Rigrazie e ciaooo
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Ven 10 Set 2010, 17:41 Oggetto:
artistichousewife Ven 10 Set 2010, 17:41
|
|
|
beppe58 ha scritto: | artistichousewife ha scritto: | anch'io ti stavo consigliando una ventola di immissione a seguito di quella che estrae... |
Non si hanno significative migliorie,ci ho provato...
Tali ventole sono estraenti,di spingere decentemente aria proprio non ne vogliono sapere... E' sufficente un foro, lontano dalla ventola per avere un'omogeneo ricambio dell'aria.
Bravo Landrea !! Con alcune piccole ed eventuali migliorie,come suggerito da Ferokat,vedrai che soddisfazioni !!  |
ma se in germinatoio si alza troppo la temperatura e il passaggio dell'aria non è sufficiente a raffreddare, come fai?
noi abbiamo ventole da computer (attaccate a un regolatore variabile) in modo da poter regolare i giri e poterli aumentare....
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 1:17 Oggetto:
beppe58 Sab 11 Set 2010, 1:17
|
|
|
Ciao Miss !! Probabilmente se il germinatoio è in un'ambiente caldo tali ventole non sono sufficenti,ovviamente quando i neon sono accesi, in ambienti ristretti scaldano eccome !! Se il problema sono le t. massime eccessive,mi sà che.. o aumenti la "portata oraria" della ventola o metti il germinatoio in un posto più freddo visto che ai neon non si può rinunciare..
Ovviamente il foro di entrata dell'aria dovrà essere se non uguale di poco inferiore a quello di uscita (dove c'è la ventola)altrimenti tali ventole(assiali) non "lavorano".Sarebbe bello (ci stò pensando se riesco ad adattarne una di un'asciugamani elettrico...)provare con una ventola "centrifuga",quella estrarrebbe molto di più a parità di foro.
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Sab 11 Set 2010, 8:18 Oggetto:
Generba Sab 11 Set 2010, 8:18
|
|
|
beppe58 ha scritto: | ....Sarebbe bello (ci stò pensando se riesco ad adattarne una di un'asciugamani elettrico...)provare con una ventola "centrifuga",quella estrarrebbe molto di più a parità di foro...... |
dio mio Beppe!! aspiri dentro anche le plantule!! uhahahaha
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|