| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Feb 2011, 21:46   Oggetto: [Sono nate!] Opinioni sul mio rozzo germinatoio
				   
				  
				  	Lapidario Mar 22 Feb 2011, 21:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
sono un neofita e questa è la mia prima semina.
 
 
Descrizione foto:
 
1) Struttura leggera ed ergonomica
 
2) Rivestimento interno high-tech con la doppia funzione di isolare e riflettere
 
3) Impianto di riscaldamento/illuminazione temporizzato
 
4) Doppia vaschetta multistrato in pratico materiale trasparente e rigorosamente sterilizzato
 
5) Interno del germinatotio, una volta assemblato
 
6) Esterno del germinatoio: si noti la rifinitura fashion, che lo lo fa assomigliare alla confezione di un tradizionale marchio tedesco di calzature
 
 
Vi chiedo opinioni in generale, ma soprattutto ho dubbi sulla lampadina. sarà troppo forte? Non è che faccio un "succulento stufato"? La lampadina è da 15W ed è a circa 3cm dalla vaschetta.
 
Ora lo sto provando (senza semi), per vedere che temperatura raggiunge. Eventualmente posso programmare il timer, così che stia acceso 3/4 d'ora sì e 1/4 no... o qualcosa del genere.
 
Per questo primo esperimento userei un mix di semi... tanto per provare.
 
 
Ciao a tutti!
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
		 
		
		     
		
		 
		
 
  L'ultima modifica di Lapidario il Lun 28 Feb 2011, 17:00, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Feb 2011, 22:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Mar 22 Feb 2011, 22:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e Benvenuto....
 
 
Come germinatoio può essere definito carino....ma mi sembra poco
 
funzionale....se quella è una scatola di cartone, rischi che col calore
 
della lampadina o un cortocircuito ti vada in fumo....o quando
 
toglierai la pellicola con l'umidità si sfaldi
 
 
La fonte di illuminazione deve essere fissa e continua per minimo 12
 
ore al giorno....meglio se di tipo al neon
 
La fonte di riscaldamento è bene che sia slegata da quella di illuminazione
 
e comandata da un termostato posto all'interno del germinatoio....
 
 
Per il resto....in bocca al lupo    
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		biro Master
  
  
  Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Feb 2011, 22:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	biro Mar 22 Feb 2011, 22:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto ferokat, inoltre mi sembra che la lampadina sia ad incandescenza e a 3 cm dalla vaschetta il calore emesso dalla lampada farà un otttimo stufato
  _________________ Roberto
 
 
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
 
TAGORE | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Denny Partecipante
  
  
  Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Feb 2011, 22:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	Denny Mar 22 Feb 2011, 22:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				un po' troppo pericoloso
  _________________ Bonanot... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scsebnic Amatore
  
  
  Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Feb 2011, 23:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	scsebnic Mar 22 Feb 2011, 23:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lapidario,
 
il tuo germinatoio dimostra volontà di sperimentare soluzioni alternative, il che è decisamente encomiabile, ma concordo con ferokat su rischiosità e ridotta funzionalità di quanto hai realizzato.
 
Se provi a scorrere il forum potrai vedere che, senza arrivare a soluzioni costose, riciclando materiale che puoi avere in casa o reperire facilmente, è possibile costruire un germinatoio affidabile a costi e consumi contenuti.
 
Vedo che la fantasia non ti manca, importante è non scoraggiarsi, i risultati vedrai che arriveranno
 
Ciao e in bocca al lupo
  _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Alessandro Prof
  
  
  Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Feb 2011, 13:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	Alessandro Mer 23 Feb 2011, 13:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				lapidario potresti fare come ho fatto io...
 
io ho creato un minigerminatoio con una scatola di plastica trasparente che ho collocato sotto una lampada da scrivania con lampadina ad incandescenza..
 
dentro questa vaschetta (ovviamente dotata di coperchio) ho inserito una vaschetta di alluminio (quelle per cuocere i cibi) precedentemente bucata al centro contenente il terriccio e uno strato superficiale di inerte e ci ho messo i semi..
 
uno strato di acqua sul fondo della vaschetta trasparente e...buona semina..
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Feb 2011, 13:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lapidario Mer 23 Feb 2011, 13:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sto recuperando un contenitore altro materiale per sostituire il cartone.
 
 
Comunque questo il risultato dell'esperimento: 
 
Vi confermo l'efetto "stufato" con la scatola chiusa (sopra i 40°!!) 
 
Aprendo il coperchio di circa 2-3cm (anche per garantire areazione), dopo 12 ore la temperatura non ha mai superato i 28°
 
La notte in quella stanza di solito si assesta intorno ai 18°.
 
Il cartone, anche dopo 12 ore non è mai troppo caldo (anche perchè è a contatto col portalampada e non con la lampadina)... in ogni caso lo sostituirò per essere sicuro al 100%.
 
 
Grazie mille a tutti per i consigli! Vi terrò aggiornati.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marco255 Collaboratore
  
 
  Registrato: 10/09/10 17:47 Messaggi: 51
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Feb 2011, 15:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	marco255 Mer 23 Feb 2011, 15:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao, il cartone non è sicuramente uno dei materiali migliori !
 
Se vai all obi o da qualche altro brico center, puoi comprare del compensato da 1 o 2 euro al foglio, te lo  fai  tagliare su misura, compri qualche chiodo e puoi realizzare il germinatoio della misura che vuoi.
 
Non sara una cosa professionale come alcuni germinatoio che si vedono sul sito, ma sicuramente molto piu robusto e molto durevole (Per non parlare della sicurezza).
 
 
Ciao
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 16:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lapidario Lun 28 Feb 2011, 16:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dunque, vi agggiorno... Sono spuntate le prime piantine!!!!
 
 
   
 
 
Come vi dicevo si tratta di un mix di piante diverse (è il mio primo esperimento di semina)...  Avevo cercato di divedere i semi in base all'aspetto, ma ovviamnete nei limiti del possibile (erano quasi tutti semi minuscoli).
 
Per ora alcune sono spuntate ed alcune no. 
 
Non tocco niente (anche perchè ho letto che sono delicatissime ed aspetto che spunti qualcos'altro). 
 
Pensavo di togliere la plastica dopo 15 giorni dalla semina.
 
 
Guardando attraverso la plastica mi sembra che alcune (poche) siano piuttosto rossicce... troppa luce?
 
 
Ciao!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scsebnic Amatore
  
  
  Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 21:37   Oggetto: 
				   
				  
				  	scsebnic Lun 28 Feb 2011, 21:37
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lapidario ha scritto: | 	 		  Dunque, vi agggiorno... Sono spuntate le prime piantine!!!!
 
Per ora alcune sono spuntate ed alcune no. 
 
....
 
Pensavo di togliere la plastica dopo 15 giorni dalla semina.
 
 
Guardando attraverso la plastica mi sembra che alcune (poche) siano piuttosto rossicce... troppa luce?
 
! | 	  
 
 
Bene, ci siamo!
 
Attento alle muffe, se vedi filamenti bianchi o grigi ti consiglio di scoprire per areare. 
 
Quello che serve è tanta pazienza: le mie echinopsis, quando sono spuntate, erano quasi tutte rosse e, dopo 3 mesi, molte lo lo sono ancora. 
 
E hanno continuato a spuntare fuori dal ghiaietto anche dopo 2 mesi. 
 
Ciao
 _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:08   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lapidario Lun 28 Feb 2011, 22:08
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oh cacchius! Infatti ci sono come dei minuscoli filamenti (vagamente simili a delle ragnateline) e alcuni sono proprio vicinissimi a delle piantine.
 
Quindi sono funghi-muffe?
 
Scopro per qualche giorno?
 
Però devo evitare che si secchi la supeficie, giusto?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scsebnic Amatore
  
  
  Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	scsebnic Lun 28 Feb 2011, 22:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				giusto.
 
scopri subito e cerca di aereare.
 
Appena puoi nebulizza la superficie con Previcur (Bayer - 2ml in un litro d'acqua). 
 
Fai molta attenzione nel maneggiarlo, usa guanti e possibilmente occhiali.
 
Ciao
  _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lapidario Lun 28 Feb 2011, 22:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ok grazie... ho subito scoperto.
 
Prima di acquistare un nuovo prodotto volevo sapere se non andava per caso bene questo che ho già in casa:
 
Fito Antcrittogamico P
 
Polvere bagnabile. 
 
Composizione. 100g di prodotto contengono: 
 
- Zolfo puro (selenio assente) 7,8g 
 
- Rame metallo (da ossicoloruro) 4,8g
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scsebnic Amatore
  
  
  Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 71 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	scsebnic Lun 28 Feb 2011, 22:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Temo che il Fito Antcrittogamico P non vada bene.
 
Il Previcur (p.a. Promocarb) lo puoi trovare abbastanza facilmente, in confezione piccola da 10ml, nei negozi di giardinaggio/orticoltura.
  _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Lapidario Collaboratore
  
  
  Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 11 Mar 2011, 16:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Lapidario Ven 11 Mar 2011, 16:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una volta tolta la pellicola i filamenti bianchi sono spariti prima che io riuscissi a trovare un rivenditore col Previcur della Bayer.
 
 
Metto una foto delle piantine... purtroppo di qualità molto scarsa... ma è il meglio che riesca a fare con questa macchina.
 
 
Come si può vedere le piante più sviluppate sono al centro... dove c'è la lampadina: un'altra modifica da pensare alla prossima semina.
 
 
Ciao!
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |