La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus con poca luce.

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mancio7



Registrato: 07/03/11 13:11
Messaggi: 9

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 13:19   Oggetto: Cactus con poca luce.
mancio7 Lun 07 Mar 2011, 13:19
Rispondi citando

Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa....Ho un cactus che ho appena sequestrato a mio nonno che lo teneva in casa dove c'ersa poca luce...chiaramente si sono sviluppati nuovi getti ma sono lunghi ed esili proprio x mancanza di luce.
A questo punto volevo chiedervi cosa fare:i "rami" esili acquisteranno la loro classica forma in condizioni ottimali oppure ormai quei rami non diventeranno mai normali?e cosa mi consigliate di fare di rimuoverli?
grazie mille un saluto a tutti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 14:08   Oggetto:
Gianna Lun 07 Mar 2011, 14:08
Rispondi citando

Non puoi farci vedere una foto? Così vediamo di che pianta si tratta Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 15:03   Oggetto:
cicciose Lun 07 Mar 2011, 15:03
Rispondi citando

attendiamo foto Intesa però se sono molto eziolati la nuova ricrescita dobvrebbe normalizzarsi....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 15:36   Oggetto:
Nolorez Lun 07 Mar 2011, 15:36
Rispondi citando

Già, una foto sarebbe utile! Sorriso
Però posso dirti che la parte eziolata resta così. Se una ramificazione è cresciuta smilza ed esile per 5 centimetri, la crescita normale avverrà solo da quei 5 centimetri in avanti.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
mancio7



Registrato: 07/03/11 13:11
Messaggi: 9

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 17:39   Oggetto: Ecco la foto
mancio7 Lun 07 Mar 2011, 17:39
Rispondi citando

Ciao ragazzi e grazie per le risposte.questa e'la foto,nn e'un granche'ma
si capisce bene..vi dico che ho gia'provveduto a cambiare vasetto e terriccio ora manca solo da sapere se mi conviene tagliare i nuovi getti e come...gia'che ci sono vi chiedo altre 3 cose:
1 Ho comprato due giorni fà un Myrtillocactus,dite che posso metterlo in serra di plastica in terrazzo o e'troppo freddo?
2 Stessa domanda per un Cereus peruviano,e'presto per metterlo in serra?
3 Ho un cactus che ho preso a malta,visto che li le temperature nn scendono mai sotto i 10-15° mi conviene tenerlo in casa un altro mesetto o in serra se la cavera'?
grazie mille a tutti

  Ecco qui,cosa mi consigliate di fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 20:54   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Mar 2011, 20:54
Rispondi citando

Ciao Mancio e.. Benvenuto! secondo me l'ultima vegetazione(in assenza di luce sufficente) non diventerà mai come le normali pale precedenti.Se le asporti prima o poi ricaccerà articoli normali. Per le altre domande:
Citazione:
posso metterlo in serra di plastica in terrazzo ?

Dubbioso Agrigento o Bolzano ? Wink
Citazione:
Ho un cactus che ho preso a malta,

Credimi.. troppo generica la richiesta,si rischia di consigliare cavolate... Una foto ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 21:10   Oggetto:
Nolorez Lun 07 Mar 2011, 21:10
Rispondi citando

Ho avuto il tuo stesso problema con un'Opuntia microdasys. Fu tenuta in un negozio, e i cladodi più giovani erano ridotti esattamente come i tuoi.
Li ho tolti "svitandoli" e piegandoli delicatamente, facendo attenzione a non strappare troppa roba. Vedrai che in una stagione, con buona e GRADUALE esposizione al Sole, crescerà benissimo! Sorriso
E' una pianta robusta, e ha ancora tutte le possibilità per diventare un bellissimo esemplare! Esatto


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo


L'ultima modifica di Nolorez il Mar 08 Mar 2011, 13:42, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 08 Mar 2011, 10:49   Oggetto:
Gianna Mar 08 Mar 2011, 10:49
Rispondi citando

Sì, asportale quelle pale striminzite e tienlo alla luce Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mar 08 Mar 2011, 17:30   Oggetto:
carbo17 Mar 08 Mar 2011, 17:30
Rispondi citando

Le parti eziolate le puoi tagliare tranquillamente non ritorneranno mai normali.

Per il myrtillocactus specialmente se abiti al nord fuori è presro anche se sopporta temperature abbastabza basse diciamo sui 5 gradi teme molto l' aria stagnate e umida
questo provoca delle macchie giallastre che non vanno più via nemmeno con la bella stagione

il cereus è più resistente ma anche quello dipende da dove abiti

Per la pianta presa a malta dipende da che cosa si tratta non è detto che se anche la la temperatura è sempre mite non sopporti anche il freddo una foto potrebbe risolvere il dubbio

Top
Profilo Invia messaggio privato
mancio7



Registrato: 07/03/11 13:11
Messaggi: 9

Inviato: Mar 08 Mar 2011, 18:22   Oggetto: Ecco la foto
mancio7 Mar 08 Mar 2011, 18:22
Rispondi citando

ecco la foto del cactus di Malta!!!e'cresciuto tanto dall'anno scorso.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
carbo17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/11 12:50
Età: 75
Messaggi: 410
Residenza: Lanzarote

Inviato: Mer 09 Mar 2011, 13:15   Oggetto:
carbo17 Mer 09 Mar 2011, 13:15
Rispondi citando

sicuramente un opuntia lasciarla a 15 gradi è un lusso il freddo non gli fa niente

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 11 Mar 2011, 21:44   Oggetto:
giulia.b Ven 11 Mar 2011, 21:44
Rispondi citando

La mia vicina ha una siepe di fico d'india (opuntia ficus-indica) quest'inverno è stata coperta di neve e poi siamo andati fino a - 6 nei giorni scorsi, e con il sole di ieri e di oggi sono andata a vedere e non ci credevo PERFETTA, sono contenta per le piante.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it