Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 10:50 Oggetto: Stenocactus nature..
Alessandro Mer 09 Mar 2011, 10:50
|
|
|
ecco una delle fioriture dei miei stenocactus al sole..ho cercato di renderli il più naturali possibili..che dite?
 
 
|
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 11:25 Oggetto:
titina71 Mer 09 Mar 2011, 11:25
|
|
|
Una bellissima fioritura! Grazie, mi hai rallegrato la giornata.
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 16:09 Oggetto:
cicciose Mer 09 Mar 2011, 16:09
|
|
|
secondo me è bellissimo
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 19:04 Oggetto:
overshot Mer 09 Mar 2011, 19:04
|
|
|
Che bella !!! Il primo aggettivo che mi viene in mente quando vedo questa pianta è PRIMORDIALE..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 19:51 Oggetto:
Istrice Mer 09 Mar 2011, 19:51
|
|
|
Una pianta incredibilmente bella, Alessandro!
|
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 18:48 Oggetto:
jimi Ven 11 Mar 2011, 18:48
|
|
|
Devo farti i complimenti: pianta stupenda, davvero notevole la somiglianza con quelle in natura - e fidati: sono stato in Messico e le ho viste... altro che quelle tristezze tutte pompate e perfette senza un graffio che si vedono in certi vivai.
Trovo bellissimo e molto naturale il colore dell'epidermide così come bellissime sono le spine della tua pianta.
Detto questo: come l'hai trattata per raggiungere il risultato?
Ovvio, molto sole, e suppongo composta minerale, ma mi interessa molto sapere nel dettaglio come l'hai "curata" e per quanto tempo prima di ottenere un effetto così naturale.
Grazie, ciao
_________________ jimi |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 18:55 Oggetto:
Alessandro Ven 11 Mar 2011, 18:55
|
|
|
ciao jimi ti ringrazio molto del tuo messaggio ma ti posso dire che hanno fatto tutto le condizioni atmosferiche..nel senso oltre la composta formata da poco terriccio universale per piante grasse (20%) e aggiunta di pomice,lapillo sia nella composta sia in superficie, le ho coltivate con sole dalla mattina alle 7 fino alle 11 e 30 - 12 in estate che conferisce loro quel colore rossiccio,niente acqua in inverno,freddo per la fioritura, poi le spine grosse si formano in conseguenza del sole per proteggersi dal troppo sole, acqua nel periodo vegetativo ogni 8 giorni fino a settembre poi basta fino a primavera..
allora poi ti posto le altre per chiederti se somigliano a quelle in natura..cosi mi dai un tuo parere..
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 19:29 Oggetto:
Generba Ven 11 Mar 2011, 19:29
|
|
|
molto bella alessandro, veramente nature!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 19:48 Oggetto:
jimi Ven 11 Mar 2011, 19:48
|
|
|
Grazie per la risposta. Sole diretto fino a mezzogiorno?
Incredibile, avrei detto che per arrivare a quell'effetto la pianta avesse preso sole almeno fino al tramonto!
Se vuoi postare altre foto mi fa solo piacere, tieni conto che in Messico ho visto soprattutto ferocactus, mammillarie, opuntie e cereus... di stenocactus ne ho visti un paio soltanto...
_________________ jimi |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 20:18 Oggetto:
tommaso76 Ven 11 Mar 2011, 20:18
|
|
|
ciao alessandro pianta coltivata in modo ineccepibile , la mia prende il sole dalle 8 fino a pomeriggio ma non si presenta come la tua , comunque la fioritura col freddo che gli ho fatto prendere questo inverno sembra che abbia giovato molto
 
Stenocactus crispatus
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 11 Mar 2011, 23:54 Oggetto:
Alessandro Ven 11 Mar 2011, 23:54
|
|
|
ciao tommaso purtroppo o per fortuna il sole di reggio calabria non è uguale nel resto d'italia..qui è molto forte e a volte come questo anno mi ha provocato scottature su alcune piante compresi alcuni ferocactus che coltivavo da 3 anni in balcone e quindi adattati ormai alla luce diretta quotidiana del sole..
in poche ore il sole sopratutto la mattina picchia molto forte e questo è il risultato..
jimi allora poi ti posto i ferocactus che essendo ancora piccoli io li vedo molto feroci..non sono nature però eheheh..almeno per adesso..
|
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Sab 12 Mar 2011, 1:41 Oggetto:
jimi Sab 12 Mar 2011, 1:41
|
|
|
intanto ecco un ferocactus fotografato in habitat, Baja California!
 
 
_________________ jimi |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Sab 12 Mar 2011, 1:43 Oggetto:
jimi Sab 12 Mar 2011, 1:43
|
|
|
ops, l'ho inserita due volte... volevo aggiungere questa...
 
_________________ jimi |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Sab 12 Mar 2011, 9:11 Oggetto:
Gamberuga Sab 12 Mar 2011, 9:11
|
|
|
Complimenti Ale!! Belle piantone!!
Jimi che figata l' ultima foto del fero!!! E' a dir poco stupendo!!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 13 Mar 2011, 22:36 Oggetto:
Groucho Dom 13 Mar 2011, 22:36
|
|
|
Alessandro, veramente complimenti per il risultato ottenuto. E' una pianta bellissima.
I fero in natura sono una vera forza. Jimi grazie. Perchè non fai un post del tuo viaggio?? Almeno a me che non posso viaggiare mi faresti un bel regalo, mi faresti un po' sognare. O forse lo hai già fatto da qualche parte??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|