La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sconosciute!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:39   Oggetto: sconosciute!!!!
Rica Dom 19 Dic 2010, 14:39
Rispondi citando

ciao e grazie per l'aiuto!!! prima parte

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15



L'ultima modifica di Rica il Dom 19 Dic 2010, 14:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:46   Oggetto:
Rica Dom 19 Dic 2010, 14:46
Rispondi citando

ancora altre seconda parte

  16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27



L'ultima modifica di Rica il Dom 19 Dic 2010, 14:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:48   Oggetto:
faln Dom 19 Dic 2010, 14:48
Rispondi citando

Ciao, la 10 della prima serie è un Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Una cortesia...non è che potresti numerare le foto? Renderebbe tutto più semplice
grazie ciao


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:49   Oggetto:
faln Dom 19 Dic 2010, 14:49
Rispondi citando

oops! vedo che lo hai appena fatto....grazie


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:50   Oggetto:
Rica Dom 19 Dic 2010, 14:50
Rispondi citando

ecco fatto dopo un po' di casin grazie ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 14:54   Oggetto:
Rica Dom 19 Dic 2010, 14:54
Rispondi citando

mi ero troppo innamorata di quella echinocereus scheeri ssp. gentryi che avevo visto tempo fa sul forum, ed ho trovato la parente da viridea per caso

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 15:22   Oggetto:
faln Dom 19 Dic 2010, 15:22
Rispondi citando

Mamma quante belle piante!
Nella prima serie:
N 1) Parodia magnifica
N 4) Copiapoa forse humilis crestata
N 8 ) Parodia ottonis
N 11) Parodia buiningii
o almeno mi sembrano loro
ciao e scusa se è poco Sorriso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 77
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 15:36   Oggetto:
ange Dom 19 Dic 2010, 15:36
Rispondi citando

Provo ad identificarne qualcuna, ma non ti fidare troppo.
2 Mammillaria duoformis,
3 Chamaecereus silvestrii,
9 Cleistocactus aureispinis,
13 Mammillaria compressa,
24 Stenocactus, non sono sicuro della specie, non mi sembra multicostatus.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 52
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 15:49   Oggetto:
gavaldo Dom 19 Dic 2010, 15:49
Rispondi citando

16) stenocereus marginatus


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Moge88
Senior
Senior


Registrato: 23/09/10 20:25
Età: 37
Messaggi: 919
Residenza: Piovene Rocchette

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 16:05   Oggetto:
Moge88 Dom 19 Dic 2010, 16:05
Rispondi citando

La 14 dovrebbe essere una cumulopuntia dactylifera


_________________
La fantasia ci permette di evadere dalla realta'
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 17:46   Oggetto:
maurovallisa Dom 19 Dic 2010, 17:46
Rispondi citando

n1 parodia magnifica n3 chamaecereus silvestrii o un suo ibrido n9 hildewitera aureispina diventa ingombrante ma fiori molto belli n11 notocactus buiningii n23 cereus sp.florida n26 mammillaria prolfera vedi la mia molto vecchia e indistruttibile in identificazioni mammi sconosciuta di mauro vallisa ciao


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 52
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 18:20   Oggetto:
gavaldo Dom 19 Dic 2010, 18:20
Rispondi citando

15) sulcorebutia ???
17) Opuntia fulgida v. mammillata f.ma crestata
24) echinofossulocactus lamellosus


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 20:39   Oggetto:
Camilla87 Dom 19 Dic 2010, 20:39
Rispondi citando

23)Cereus tetragonus

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 21:31   Oggetto:
maurillio Dom 19 Dic 2010, 21:31
Rispondi citando

anch'io dico lamia...
2 - sono quasi sicuramente sei mammillarie, gruppo haageana forse....
4.5 - sono due mammillarie crestate ma.... non ho assolutamente competenza in monstruose, cultivar e crestate.
6 - direi mammillaria muehlenpfordtii
13 - potrebbe essere mammillaria perbella, ma ha ascelle poco lanose.
se è perbella ben presto l'apice dicotomizzerà
19 - potrebbe essere mammillaria zeilmanniana
26 - mammillaria prolifera

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 19 Dic 2010, 21:47   Oggetto:
Gamberuga Dom 19 Dic 2010, 21:47
Rispondi citando

la 19 forse è una Mammillaria zeilmanniana.
Ma aspetta il parer di qualcuno più esperto!!
Bella collezione Sorriso


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it