| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Dom 06 Mar 2011, 19:18 Oggetto:
angelafree Dom 06 Mar 2011, 19:18
|
|
|
Secondo la tua numerazione la 5 è Echeveria purpusorum, l'unica di cui sono certa, la 4 direi una Parodia, le ultime tre Mammillaria, di cui la mediana forse carmenae. ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Dom 06 Mar 2011, 19:31 Oggetto:
angelafree Dom 06 Mar 2011, 19:31
|
|
|
volevo dire microhelia quando ho detto carmenae, il che la dice lunga sui miei problemi con la Mammillaria...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Dom 06 Mar 2011, 19:34 Oggetto:
ilga Dom 06 Mar 2011, 19:34
|
|
|
La 2 microhelia
la 3 potrebbe essere una zeilmanniana, vedo delle spine uncinate e suppongo che in foto il colore dei fiori sia un pò alterato
la 4 parodia ottonis
la 5 una gasteria ?????????
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Dom 06 Mar 2011, 22:34 Oggetto:
ilga Dom 06 Mar 2011, 22:34
|
|
|
la backebergiana ha i fiori rosa in questa i bocci sembrano bianchi ( o giallini ....
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 17:14 Oggetto:
maurillio Lun 07 Mar 2011, 17:14
|
|
|
Mammillaria backebergiana viene spesso offerta nei garden center in una forma a fiori bianchi non riscontrabile in natura .
d'accordissimo anche su m.microhelia e m.zeilmanniana
|
|
| Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 17:20 Oggetto:
giogio Lun 07 Mar 2011, 17:20
|
|
|
La 5 una haworthia?
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
| Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 17:51 Oggetto:
faln Lun 07 Mar 2011, 17:51
|
|
|
Ciao, la 5 è una Echeveria purpusorum
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 18:27 Oggetto:
ilga Lun 07 Mar 2011, 18:27
|
|
|
Ignoravo l'esistenza di una cv di backebergiana a fiori bianchi .......altra lacuna colmata !!!!
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 9:30 Oggetto:
Rica Mar 08 Mar 2011, 9:30
|
|
|
grazieeeeeee
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|