Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 22:39 Oggetto:
mamaura Lun 07 Mar 2011, 22:39
|
|
|
Grazie!!!
Allora la consistenza è buona a parte una sola parte alla base che ha un 2 cm di tessuto più molle.
non tutti gli articoli hanno consistenza molle.
Provando a pungere uno degli stessi esce lattice.
Sete non può essere per quei 4 giorni infatti avevo dato un goccio d'acqua prima di partire.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 22:43 Oggetto:
beppe58 Lun 07 Mar 2011, 22:43
|
|
|
mamaura ha scritto: | ...Provando a pungere uno degli stessi esce lattice....
| Prova a pungere appena anche la base,spero non stia marcendo...
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 22:59 Oggetto:
mamaura Lun 07 Mar 2011, 22:59
|
|
|
No... non esce niente pungendo alla base
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 23:34 Oggetto:
mamaura Lun 07 Mar 2011, 23:34
|
|
|
Ho provato a fare un buco più in profondità. Passando poi col dito la parte superficiale della pianta si è squamata ed è molto bagnata all'interno, quindi sembrerebbe esserci lattice all'interno...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 23:40 Oggetto:
beppe58 Lun 07 Mar 2011, 23:40
|
|
|
Se fosse sana uscirebbe copioso un lattice bianco e pure irritante...
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 23:45 Oggetto:
mamaura Lun 07 Mar 2011, 23:45
|
|
|
Ti ringrazio davvero tanto per il tuo aiuto! Sei stato davvero gentilissimo.
A questo punto domani rovvederò a fare l'operazione!
Una volta tagliata dove devo mettere a asciugare le talee e per quano tempo?
Conosci qualche thread nel forum che posso seguire?
Veramente grazie tante
|
|
Top |
|
 |
mamaura
Registrato: 07/03/11 21:29 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 23:57 Oggetto:
mamaura Lun 07 Mar 2011, 23:57
|
|
|
...E ormai che ci sono... quale puòessere stata la causa???
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 0:03 Oggetto:
beppe58 Mar 08 Mar 2011, 0:03
|
|
|
Quando si è arrestata la fuoriuscita del lattice,asciughi il taglio e metti i pezzi salvati in luogo fresco,asciutto,riparato dal sole. In una settimana circa si asciugheranno bene i tagli,poi puoi mettere a radicare in pomice fine o sabbia con pochissimo terriccio che manterrai appena umido fino ad avvenuta radicazione.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 0:17 Oggetto:
beppe58 Mar 08 Mar 2011, 0:17
|
|
|
mamaura ha scritto: | ...E ormai che ci sono... quale puòessere stata la causa??? |
Questo è più difficile...
Probabilmente marciume di origine batterica,troppe le cause che potrebbero averlo scatenato,a cominciare da troppa acqua,terriccio poco drenante,una microscopica ferita accidentale...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|