| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 10:57 Oggetto: Il nome?
giogio Mar 08 Mar 2011, 10:57
|
|
|
Ciao a tutti.
Da tempo coltivo questa coryphantha che pollona generosamente, ma non so esattamente il nome. Potreste aiutarmi?
 
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 12:10 Oggetto:
ange Mar 08 Mar 2011, 12:10
|
|
|
Credo si tratti di elephantidens.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 13:51 Oggetto:
Chante Mar 08 Mar 2011, 13:51
|
|
|
Giò ...un polloncino grazie!!!!!
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 21:16 Oggetto:
giogio Mar 08 Mar 2011, 21:16
|
|
|
| ange ha scritto: | Credo si tratti di elephantidens.
Ciao. |
Ciao ange. Potrebbe essere, io ero indeciso anche fra andreae e bumamma. Mi sa che ci sei più vicino tu
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
| Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
| Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 21:20 Oggetto:
Chante Mar 08 Mar 2011, 21:20
|
|
|
grazie sei un tesoro
_________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Mar 08 Mar 2011, 23:25 Oggetto:
ilga Mar 08 Mar 2011, 23:25
|
|
|
Sempre con beneficio d'inventario, non essendo io un'esperta, da quanto mi è capitato di leggere ( amo le cory ) le tre spine sottili presenti nella parte superiore dell'areola sono caratteristiche della bumamma, che è stata inserita da alcuni autori nel gruppo dell'elephantides, ma resta bumamma differenziandosi dalla elephantides vera e propria per il colore del fiore giallo invece che rosa.
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Mer 09 Mar 2011, 9:46 Oggetto:
giogio Mer 09 Mar 2011, 9:46
|
|
|
Qiundi si potrebbe chiamarla elephantides v. bumamma oppure semplicemente bumamma?
Neanch'io sono un esperto, comincio ad apprezzarle perchè resistono bene al freddo/umido delle nostre zone oltre che per le belle fioriture
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
| Top |
|
 |
|
|
|