Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
btwin73

Registrato: 21/08/10 10:05 Età: 52 Messaggi: 15 Residenza: Seravezza (LU)
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 13:27 Oggetto: Consiglio contro umidità e freddo
btwin73 Ven 04 Feb 2011, 13:27
|
|
|
Ciao. Potete darmi un consiglio su come gestire le mie piante, sia succulente che cactacee?
Purtroppo la zona dove abito è d'inverno molto fredda ed umida in alcuni momenti, terribilmente ventosa in altri!!!
Ho acquistato due serre per il mio terrazzo... la prima, più grande, ho dovuto ancorarla, dopo che il vento l'ha praticamente ribaltata... le piante non hanno subito molti danni... purtroppo ho dovuto rinvasarle quasi tutte
Le succulente le ho messe in casa, anche se purtroppo non ho molta luce, è una vecchia casa di campagna con finestre molto piccole... devo usare una lampada?
Ho perso tre piante a causa del gelo, nonostante la serra... probabilmente l'acqua filtra da qualche parte, infatti trovo sempre la terra bagnata! Poi con il freddo hanno gelato, e la pianta è morta!
Ho messo un altro telo sul tetto, ed una stuoia sugli "scaffali", per proteggerle dal freddo che passa da sotto... può bastare?
Appena ho un po' più di tempo, metto delle foto.
Ciao, e grazie |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 15:06 Oggetto:
Alessandro Ven 04 Feb 2011, 15:06
|
|
|
ciao io invece avrei lasciato le succulente fuori a prendere acqua e vento (sono molto robuste) e avrei fatto una bella serra sempre fuori in terrazzo molto ben piantata a terra e legata tramite dei ganci al muro..cosi da evitare che il vento la ribalti..ovviamente riparata dall'acqua e dall'umidità cercando nelle giornate serene di aprire i teli e lasciar passare molta aria in modo da far asciugare tutta l'eventuale umidità..ciao.. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011, 18:47 Oggetto:
jerry09 Sab 05 Feb 2011, 18:47
|
|
|
io potrei consigliare, per mia esperienza, un piccolo rimedio per l'umidità. nella mia serra, quando avevo il riscaldamento fuori uso, ho messo un deumificatore a sali più 2 rotoli di carta assorbente da cucina. non và via completamente, ma ti assicuro che aiuta. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011, 19:33 Oggetto:
marco85 Sab 05 Feb 2011, 19:33
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ciao io invece avrei lasciato le succulente fuori a prendere acqua e vento (sono molto robuste) e avrei fatto una bella serra sempre fuori in terrazzo molto ben piantata a terra e legata tramite dei ganci al muro..cosi da evitare che il vento la ribalti..ovviamente riparata dall'acqua e dall'umidità cercando nelle giornate serene di aprire i teli e lasciar passare molta aria in modo da far asciugare tutta l'eventuale umidità..ciao.. |
Ciao,
ma come...dici che le succulente possono sopportare acqua e freddo invernali senza protezione? davvero?  |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011, 20:32 Oggetto:
cactofilo Sab 05 Feb 2011, 20:32
|
|
|
marco85 ha scritto: | Alessandro ha scritto: | ciao io invece avrei lasciato le succulente fuori a prendere acqua e vento (sono molto robuste) e avrei fatto una bella serra sempre fuori in terrazzo molto ben piantata a terra e legata tramite dei ganci al muro..cosi da evitare che il vento la ribalti..ovviamente riparata dall'acqua e dall'umidità cercando nelle giornate serene di aprire i teli e lasciar passare molta aria in modo da far asciugare tutta l'eventuale umidità..ciao.. |
Ciao,
ma come...dici che le succulente possono sopportare acqua e freddo invernali senza protezione? davvero?  |
Dipende....forse dove abita Alessandro si! ma qui al nord dove le
temperature possono scendere diversi gradi sottozero, se bagnate
rischiano parecchio (a parte alcune specie)
Perciò necessitano praticamente tutte, almeno di una protezione
dall'acqua.... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 06 Feb 2011, 13:45 Oggetto:
Alessandro Dom 06 Feb 2011, 13:45
|
|
|
si ha ragione ferokat non ho tenuto in considerazione che li sopra in veneto o in generale nel nord italia le temperature scendono anche sotto 0..comunque un minimo di copertura come dice giustamente ferokat io la darei comunque a entrambi..ciaooo |
|
Top |
|
 |
btwin73

Registrato: 21/08/10 10:05 Età: 52 Messaggi: 15 Residenza: Seravezza (LU)
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 13:24 Oggetto:
btwin73 Lun 07 Feb 2011, 13:24
|
|
|
Io abito in Garfagnana, prima di Natale ha nevicato... e anche stamani era ghiacciato.
Credo che il problema più grosso sia proprio l'umidità, che con le basse temperature, fa gelare la pianta... anche ieri ne ho buttata una
Non è proprio la zona adatta per le mie piante preferite, e purtroppo ho orari assurdi, per cui esco talmente presto che ad aprire "le tende" non mi fido, e la sera rientro tardi, per cui con l'umidità ed il freddo già alle porte.....
Ai sali non avevo pensato...eppure ho le vaschette anche in casa  |
|
Top |
|
 |
btwin73

Registrato: 21/08/10 10:05 Età: 52 Messaggi: 15 Residenza: Seravezza (LU)
|
Inviato: Mer 09 Feb 2011, 13:37 Oggetto:
btwin73 Mer 09 Feb 2011, 13:37
|
|
|
Mi sapete indicare le piante più resistenti al freddo ed umidità?
So che i Semper sono abbastanza resistenti, ma in commercio non ne ho trovati molti. |
|
Top |
|
 |
Lapidario Collaboratore


Registrato: 22/02/11 20:49 Messaggi: 63
|
Inviato: Lun 07 Mar 2011, 19:03 Oggetto:
Lapidario Lun 07 Mar 2011, 19:03
|
|
|
Invece dalle mie parti proprio in questi giorni, i "Garden Center" hanno vassoi pieni delle più disparate varietà di Semprevivum.
Io ne ho alcune in giardino (sia vasi che aiuole o nei muretti di sassi) che stanno per diverse settimane sotto la neve... e qui la notte arriviamo tranquillamente a meno 10 (spesso anche meno)... inoltre, in quanto a umidità, la mia provincia è soprannominata "il pisciatoio d'Italia".
I Semprevivum stanno benissimo, d'estate sono sempre meravigliosi, di un verde davvero brillante. Pensa che alcune varietà sono tipiche delle Dolomiti...
Se poi non li trovi in commercio... fatti un giro in qualche zona di ville in collina... li trovi spesso che strabordano dai muri di sassi o simili... basta strapparne uno e ficcarlo sul peggiore dei terreni che puoi trovare, che quello resiste sempre... inoltre si moltiplica in maniera incontrollabile... io mi sono appassionato proprio in questo modo alle piante "succose"... ricordo di averli trapiantati in un vaso con della terra argillosa e piena di sassi. |
|
Top |
|
 |
|
|
|