La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


due nuove

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 06 Mar 2011, 23:45   Oggetto: due nuove
annalysa Dom 06 Mar 2011, 23:45
Rispondi citando

...passato l'inverno con poche perdite, rimpiazzate da questi due nuovi acquisti che, come al solito, non so identificare...

  1
    sempre la 1 vista dall'alto
    2
    2 dall'alto

Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 7:34   Oggetto:
eve Lun 07 Mar 2011, 7:34
Rispondi citando

ma che belle ignote!!!! Smile


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 11:16   Oggetto:
reginaldo Lun 07 Mar 2011, 11:16
Rispondi citando

Non essendo un esperto di cactaceae comunque di piante ne viste tante nella lunga milizia di amatore di succulente mi permeto di dire che secondo la spinazione assomigliano molto a dei Ferocatus.
Aspetto comunque dagli esperti una prcisazione sulla edintificazione per aumentare così la mia conoscenza delle Cactaceae.
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 11:51   Oggetto:
Mor@ Lun 07 Mar 2011, 11:51
Rispondi citando

La prima mi sembra un Thelocactus rinconensis e la seconda un Gymnocalycium, probabilmente saglionis.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 12:05   Oggetto:
reginaldo Lun 07 Mar 2011, 12:05
Rispondi citando

Grazie dell'informazione.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 77
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 14:46   Oggetto:
ange Lun 07 Mar 2011, 14:46
Rispondi citando

Mor@ ha scritto:
La prima mi sembra un Thelocactus rinconensis e la seconda un Gymnocalycium, probabilmente saglionis.


Quoto Gymno saglionis;
Il Thelo "potrebbe" essere nidulans ? Dubbioso
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 07 Mar 2011, 21:43   Oggetto:
annalysa Lun 07 Mar 2011, 21:43
Rispondi citando

effettivamente la seconda anche io l'avevo identificata come un gymno ma ne ho visti almeno un paio che potevano essere...infatti avevo pensato al gymno marquezii (in fondo sempre un gymno è).
Per quanto riguarda la prima boh... i thelo mi sembrano tutti molto più spinosi, e avevo pensato anche a qualche mammillaria...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it