La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una sola Mammillaria ma...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 21:02   Oggetto: Una sola mammillaria ma...
ilga Dom 27 Feb 2011, 21:02
Rispondi citando

un po' particolare non so se per cattiva coltivazione o per sua natura ! Acquistata all'iper, nel tardo autunno,era avvolta da un cono di plastica trasparente che ne ha irrimediabilmente deformato le spine basali che sono davvero lunghissime, le altre come vedete sono invece più " normali ". Ho pensato ad una karwinskiana ma ...non ne sono totalmente convinta, il corpo tende all'ovoidale ed i tubercoli, malgrado sia in asciutta da ottobre, sono ancora molto definiti Dubbioso
Che ne pensate ?

 


_________________
Claudia


L'ultima modifica di ilga il Lun 28 Feb 2011, 10:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 77
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 27 Feb 2011, 23:48   Oggetto:
ange Dom 27 Feb 2011, 23:48
Rispondi citando

Mah, non saprei, sei sicura che sia una Mammillaria?
Visti i tubercoli, direi che assomiglia ad una Coryphanta.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 0:20   Oggetto:
ilga Lun 28 Feb 2011, 0:20
Rispondi citando

Le spine così lunghe e flessibili, quasi cartacee, mi hanno fatto pensare alle mammi; credo di poter escludere le cory, non mi risultano spine di quel tipo, ma ovviamente attendo con interesse ogni parere Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 10:21   Oggetto:
reginaldo Lun 28 Feb 2011, 10:21
Rispondi citando

A me sembra una Mammillaria compressa
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 10:43   Oggetto:
ilga Lun 28 Feb 2011, 10:43
Rispondi citando

Grazie reginaldo potresti aver ragione Sorriso Mi sono fatta influenzare dalle mie mammi poichè le spine più lunghe le hanno proprio le karwinskiana, in particolare le nejapensis, ma cercando anche in rete mi sono resa conto che alcune compresse hanno tubercoli e spine davvero notevoli ! Esatto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 10:57   Oggetto:
sonoiosara Lun 28 Feb 2011, 10:57
Rispondi citando

sulla compressa concorderei anche io Smile
la spine così lunghe mi hanno fatto buttare un occhio alla M. bernalensis (che poi è sempre compressa ssp. compressa) così....giusto per vedere se poteva esserci qualcosa in comune....ma mi sa che questo è un azzardo Embarassed


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 11:16   Oggetto:
ilga Lun 28 Feb 2011, 11:16
Rispondi citando

Concordo Sara, difficile andare oltre. In primo luogo , vista la provenienza, non è ancora possibile stabilire se la pianta risenta di modalità di coltivazione troppo spinte, inoltre trovare al supermercato ssp così poco comuni mi sembra improbabile anche se.....mi è capitato talvolta di acquistare piante che non sempre sono facilmente reperibili anche dai vivaisti Esatto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 11:21   Oggetto:
sonoiosara Lun 28 Feb 2011, 11:21
Rispondi citando

si si, qui c'è bisogno di supermaurillio!
cmq guarda, a me è capitato spesso di trovare nei garden mammi un po' più rare del solito 'a partite'....ricordo che l'estate scorsa qui c'è stata una piacevole invasione di Mammillarie casoi...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 14:23   Oggetto:
lampughi Lun 28 Feb 2011, 14:23
Rispondi citando

anche per potrebbe essere compressa
guarda questa della mia ragazza
http://www.cactofili.org/scheda.asp?mode=&gen=mammillaria&sp=compressa&id=26372


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:07   Oggetto:
nataly Lun 28 Feb 2011, 22:07
Rispondi citando

Ciao Claudia Ciao
potrebbe essere una Mammillaria centricirrha, ce l'ho anche io una presa al supermercato.


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:58   Oggetto:
ilga Lun 28 Feb 2011, 22:58
Rispondi citando

Grazie Lampughi Sorriso
Ciao Nataly, ho cercato in rete, anche questa potrebbe essere una possibilità!
e ora....? Pensieroso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 01 Mar 2011, 21:52   Oggetto:
maurillio Mar 01 Mar 2011, 21:52
Rispondi citando

ora....
c'è una mammillaria compressa la ssp centralifera che ha 4/5 radiali e una spina centrale (anche due) lunga fino a 6cm bianca con la punta nera....

come questa......

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 01 Mar 2011, 22:25   Oggetto:
ilga Mar 01 Mar 2011, 22:25
Rispondi citando

e ora....c'è maurillio che ci risolve tanti mammillosi problemi Very Happy
Grazie Mauri anche questa...cartellinata !!!!
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it