La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvasi

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 12:34   Oggetto: Rinvasi
PolliGino Lun 14 Feb 2011, 12:34
Rispondi citando

Sabato ho rinvasato due ferocactus acquistati durante l'inverno.Erano in vasi ormai piccoli per loro.
La composta era abbastanza buona e ho provveduto a una pulizia sommaria delle radici che erano belle asciutte. Non hanno mai preso acqua da quando le ho io e anche all'acquisto erano belle secche.
Le ho messe nei vasi più grossi che ho riempito con composta ad hoc.
Adesso sono in una veranda fredda, minima 10 gradi; volevo sapere come mi comporto con l'innaffiatura. Le lascio tranquille, fino a quando?


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 13:16   Oggetto: Re: Rinvasi
eve Lun 14 Feb 2011, 13:16
Rispondi citando

ciao Gino, ho fatto anch'io un rinvaso ma per ragioni... cotonose Abbattuto , trovando il terriccio torboso molto compatto e ho dovuto mettere tutto in ammollo! cercando consiglio ho letto nell'ultilissimo 3d di ferokat che non bisogna annaffiare per 2 settimane.


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 15:21   Oggetto:
Luca Lun 14 Feb 2011, 15:21
Rispondi citando

ciao, io aspetterei almeno marzo, quando le minime notturne saliranno di qualche grado.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 14 Feb 2011, 22:11   Oggetto:
cactofilo Lun 14 Feb 2011, 22:11
Rispondi citando

Se le piante non sono troppo piccole e disidratate.....aspetta almeno
fino a fine marzo se le temperature sono buone e il tempo bello
altrimenti puoi rimandare anche ai primi di aprile. ( la prima annaffitura
falla leggera con poca acqua, in modo da riabituare la pianta alla stessa)
Sorriso

Top
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 22:23   Oggetto:
PolliGino Lun 14 Feb 2011, 22:23
Rispondi citando

Francesco le piante le conosci; una è il F glaucescens che ho acquistato a Mantova, l'altra e un F chrysacanthus che avevo già postato sul Forum.
Comunque seguirò i consigli visto che le piante sono belle toste e grandi.
Ciao


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it