Sabato ho rinvasato due ferocactus acquistati durante l'inverno.Erano in vasi ormai piccoli per loro.
La composta era abbastanza buona e ho provveduto a una pulizia sommaria delle radici che erano belle asciutte. Non hanno mai preso acqua da quando le ho io e anche all'acquisto erano belle secche.
Le ho messe nei vasi più grossi che ho riempito con composta ad hoc.
Adesso sono in una veranda fredda, minima 10 gradi; volevo sapere come mi comporto con l'innaffiatura. Le lascio tranquille, fino a quando?
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
Inviato: Lun 14 Feb 2011, 13:16 Oggetto: Re: Rinvasi
eve Lun 14 Feb 2011, 13:16
ciao Gino, ho fatto anch'io un rinvaso ma per ragioni... cotonose , trovando il terriccio torboso molto compatto e ho dovuto mettere tutto in ammollo! cercando consiglio ho letto nell'ultilissimo 3d di ferokat che non bisogna annaffiare per 2 settimane.
Se le piante non sono troppo piccole e disidratate.....aspetta almeno
fino a fine marzo se le temperature sono buone e il tempo bello
altrimenti puoi rimandare anche ai primi di aprile. ( la prima annaffitura
falla leggera con poca acqua, in modo da riabituare la pianta alla stessa)
Francesco le piante le conosci; una è il F glaucescens che ho acquistato a Mantova, l'altra e un F chrysacanthus che avevo già postato sul Forum.
Comunque seguirò i consigli visto che le piante sono belle toste e grandi.
_________________ E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file