La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cocciniglia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/08 12:31
Età: 40
Messaggi: 171

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 12:54   Oggetto: cocciniglia
lore84 Lun 28 Feb 2011, 12:54
Rispondi citando

ciao a tutti..parecchie delle mie piante stanno subendo un massivo attacco di cocciniglia...come posso curarlo? io ho provato con l'olio bianco ma nn so se può andare bene anche per la cocciniglia radicale visto che penso di avere anche quella....come mi devo comportare? io ho cominciato col svasare le piante lavare tutto l'apparato radicale e metterle ad asciugare...
grazie a tutti in anticipo


_________________
lorenz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 14:16   Oggetto:
scsebnic Lun 28 Feb 2011, 14:16
Rispondi citando

Contro le cocciniglie ho usato con successo il Reldan 22 (Bayer), diluito come da indicazioni della casa.
Nebulizza abbondantemente la pianta e l'apparato radicale poi ripeti il trattamento sulla painta dopo 15 giorni (subito prima di rimetterla in vaso).
E' piuttosto tossico, ricordati di utilizzare i guanti e possibilmente un paio di occhiali per proteggere gli occhi.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 14:28   Oggetto:
sonoiosara Lun 28 Feb 2011, 14:28
Rispondi citando

lore anche io darei una passatina col reldan, visto che le hai già svasate...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/08 12:31
Età: 40
Messaggi: 171

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 15:36   Oggetto:
lore84 Lun 28 Feb 2011, 15:36
Rispondi citando

l'olio bianco invece secondo voi non va? lo dico perchè lo ho già qui disponibile....


_________________
lorenz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Feb 2011, 22:14   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Feb 2011, 22:14
Rispondi citando

lore84 ha scritto:
l'olio bianco invece secondo voi non va? lo dico perchè lo ho già qui disponibile....

Ciao Lore84,se le hai svasate falle un "bagnetto" alle radici col p.a clorpirifos-metile(es. appunto il reldan).Sulle parti aeree puoi miscelare olio minerale e clorpirifos-m. E' classificato "irritante",puzza parecchio ma al momento è in libera vendita. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Mar 01 Mar 2011, 12:51   Oggetto:
Attilio Mar 01 Mar 2011, 12:51
Rispondi citando

dopo i trattamenti ti consiglio di aggiungere 1 pallina naftalina nella composta alla base del vaso. Funziona davvero ammazza tutto , sempre che sia rimasto qualcosa di vivo pero'non danneggia la pianta,costa pochissimo,e in maniera preventiva è meglio metterla...l'unico inconveniente è la puzza

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/08 12:31
Età: 40
Messaggi: 171

Inviato: Mar 01 Mar 2011, 17:14   Oggetto:
lore84 Mar 01 Mar 2011, 17:14
Rispondi citando

lo farò,,,,grazie mille


_________________
lorenz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore84
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/08/08 12:31
Età: 40
Messaggi: 171

Inviato: Mer 02 Mar 2011, 13:34   Oggetto:
lore84 Mer 02 Mar 2011, 13:34
Rispondi citando

un'ultima cosa...a trattamenti effettuati come faccio a sapere se la cocciniglia è stata debellata o no dato che la corazza rimane sempre appiccicata alla pianta?


_________________
lorenz
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 02 Mar 2011, 16:13   Oggetto:
sonoiosara Mer 02 Mar 2011, 16:13
Rispondi citando

io prima di iniziare i trattamenti rimuoverei le cocciniglie manualmente con un cottonfioc imbevuto di alcool: si staccano che è una meraviglia!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 02 Mar 2011, 16:47   Oggetto:
angelo Mer 02 Mar 2011, 16:47
Rispondi citando

lore84 ha scritto:
un'ultima cosa...a trattamenti effettuati come faccio a sapere se la cocciniglia è stata debellata o no dato che la corazza rimane sempre appiccicata alla pianta?

Beppe ti ha ben consigliato, una volta usato quel p.a. sulle radici,le cocciniglie non avranno scampo anche con un solo trattamento.Ti accorgi della ripresa perchè le piante iniziano nuovamente a vegetare.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it