La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tipo di terriccio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 16:18   Oggetto: Tipo di terriccio
Greemy Ven 08 Mag 2015, 16:18
Rispondi citando

Ragazzi sono inesperto e sto cercando di imparare il più possibile grazie a voi... volevo sapere se questo terriccio magari mischiato ad altro poteva andar bene per le grasse. Grazie mille Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 18:57   Oggetto:
pessimo Ven 08 Mag 2015, 18:57
Rispondi citando

Molti preferiscono usare un terriccio per acidofile, opportunamente setacciato, in modo da rimuovere i grumi che possono risultare veicoli di funghi patogeni, rimanendo umidi a lungo. Penso che vada bene però anche questo, sempre torba è, l'importante a mio avviso è soprattutto setacciarlo, ma non tutti abbiamo le stesse idee di coltivazione. Per setacciarlo deve essere ben asciutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 34
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 19:29   Oggetto:
Shining Flowers Ven 08 Mag 2015, 19:29
Rispondi citando

Io come componente organica uso spesso i terricci universali che si trovano nei vivai, come dice pessimo li setaccio e aggiungo i vari inerti, in proporzione variabile a seconda del tipo di pianta. Mai avuto problemi per ora Sorriso


_________________
Lisa Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 20:48   Oggetto:
Greemy Ven 08 Mag 2015, 20:48
Rispondi citando

Quindi ragazzi dite che se uso questo terriccio e aggiungo i vari inerti come perlite, pomice o lapilli può andare bene? Grazie


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 34
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 21:06   Oggetto:
Shining Flowers Ven 08 Mag 2015, 21:06
Rispondi citando

Secondo me sì, basta ripulirlo e ovviamente non deve essere in percentuale predominante, l'importante sono comunque gli inerti, che devono essere più della metà e, in alcune specie, anche oltre il 70% Sorriso


_________________
Lisa Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 08 Mag 2015, 21:35   Oggetto:
Greemy Ven 08 Mag 2015, 21:35
Rispondi citando

Grazie mille molto gentile Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 10:01   Oggetto:
Greemy Sab 09 Mag 2015, 10:01
Rispondi citando

Ragazzi l'argilla espansa si può usare al posto della pomice o lapilli visto che ho difficoltà nel trovarli? Grazie


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 10:25   Oggetto:
pessimo Sab 09 Mag 2015, 10:25
Rispondi citando

Alcuni la usano, ma molti di noi ritengono che trattenga troppo l'umidità. Poi la pezzatura mm 3-5, che è quella che serve maggiormente, non so se con l'argilla riesci ad trovarla.
Se vai sul sito di Milena Audisio trovi tutto ciò che serve http://www.milenaudisio.it/index.php?id=3080

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 10:43   Oggetto:
Greemy Sab 09 Mag 2015, 10:43
Rispondi citando

Grazie mille, meglio pomice o lapillo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 10:53   Oggetto:
pessimo Sab 09 Mag 2015, 10:53
Rispondi citando

Sono in pratica equivalenti, per me è meglio avere tutti e due nella composta, ma c'è chi coltiva in sola pomice o in solo lapillo. Questi signori hanno delle schede di prodotto molto esaurienti http://www.geosism.com/index.php/home/substrati

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 11:01   Oggetto:
Greemy Sab 09 Mag 2015, 11:01
Rispondi citando

Chiarissimo, grazie ancora pessimo!! Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 19:30   Oggetto:
pessimo Sab 09 Mag 2015, 19:30
Rispondi citando

Prego Valerio, è un piacere Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Shining Flowers
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30
Età: 34
Messaggi: 182
Residenza: Bagni di Lucca

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 21:02   Oggetto:
Shining Flowers Sab 09 Mag 2015, 21:02
Rispondi citando

Quoto pessimo Intesa Personalmente, mi piace usare più inerti, secondo me c'è più equilibrio. Uso in misura maggiore il lapillo e un po' meno pomice e sabbia di pomice (ho paura che metterne troppa faccia trattenere l'umidità troppo a lungo, quindi al massimo preferisco annaffiare più spesso e stare tranquilla). Poi a volte, per decorazione, per la superficie delle semine o per piante piccole, aggiungo graniglia di quarzo Sorriso Giusto adesso ho comprato, per provarla, la zeolite, staremo a vedere come mi trovo Intesa


_________________
Lisa Fiore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 22:15   Oggetto:
Greemy Sab 09 Mag 2015, 22:15
Rispondi citando

Perfetto, ho anche trovato un negozio dalle mie parti che vende lapillo, quindi farò un mix di inerti come mi avete consigliato voi Sorriso


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Greemy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50
Messaggi: 351
Residenza: Roma

Inviato: Ven 15 Mag 2015, 16:42   Oggetto:
Greemy Ven 15 Mag 2015, 16:42
Rispondi citando

Ragazzi ho comprato questa sabbia di fiume, in un negozio di acquari, pensate che potrebbe essere aggiunta a lapillo e perlite per creare una buona composta? Grazie

 


_________________
Valerio.

Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it