La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema con Lithops
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 16:20   Oggetto: Problema con lithops
sabryberty Gio 10 Feb 2011, 16:20
Rispondi citando

Ciao a tutti!! Oggi stavo guardando le mie piantine e vedo qualcosa di strano nel mio lithops... è tutto flaccido e sotto ho visto che ha un altro lithops come se stesse per uscir fuori... è normale?? l'ho rinvasato settimana scorsa dopo l'acquisto e adesso lo trovo così...
posto delle foto...

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 16:47   Oggetto:
fabius Gio 10 Feb 2011, 16:47
Rispondi citando

Ciao!! Stai assistendo alla muta dei lithops!! Tutto normale! Non dare acqua finchè il piccolino non è venuto tutto fuori e le foglie vecchie si sono ben asciugate!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 16:50   Oggetto:
sabryberty Gio 10 Feb 2011, 16:50
Rispondi citando

Ahn wao!! Smile mi stavo preoccupando perchè credevo morisse invece è tutto ok... credevo cominciasse ad aprile a far la muta...

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 18:53   Oggetto:
fabius Gio 10 Feb 2011, 18:53
Rispondi citando

Non ti so dire di preciso i periodi, ci vorrebbe Nando, il super esperto. Però ogni pianta ha il suo ritmo. Tra le mie solo una sta iniziando (addirittura si sta sdoppiando!!) mentre le altre ancora non ne vogliono sapere!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 20:02   Oggetto:
Istrice Gio 10 Feb 2011, 20:02
Rispondi citando

Quoto Fabius! Ogni anno completano la muta fra il tardo autunno e la primavera inoltrata, senza apparenti ragioni...per chi lo sa apprezzarre, è uno spettacolo entusiasmante Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 20:04   Oggetto:
giogio Gio 10 Feb 2011, 20:04
Rispondi citando

D'accordo che è il periodo della muta... però non mi convincono quelle foglie troppo flaccide e in così poco tempo Dubbioso spero di sbagliarmi


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 20:24   Oggetto:
fabius Gio 10 Feb 2011, 20:24
Rispondi citando

Le foglie flaccide non dovrebbero rappresentare un problema, dato che vanno a morire. Il problema si ha se il nascituro si presenta flaccido o marroncino (color marciume, insomma).


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 20:27   Oggetto:
sabryberty Gio 10 Feb 2011, 20:27
Rispondi citando

mmm dopo vado a vedere com'è messo... comunque l'ho comprata che era su una terra tipo pantano ed era pure abbastanza umido... spero viva Smile
ho cercato per il sito ma c'è un sito epr caso dove si possono identificare tutti i lithops?? ce ne sono un sacco e di tanti colori xD

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 20:29   Oggetto:
Nolorez Gio 10 Feb 2011, 20:29
Rispondi citando

Questo è il sito più completo che abbia trovato sui Lithops! Sorriso
http://www.lithops.info/en/gallery/images.html


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 21:33   Oggetto:
sabryberty Gio 10 Feb 2011, 21:33
Rispondi citando

Grazie infiniteee!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 21:40   Oggetto:
fabius Gio 10 Feb 2011, 21:40
Rispondi citando

Senza andare troppo lontano si trova anche una scheda curata da Alessandro!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=11715%22


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 21:57   Oggetto:
giogio Gio 10 Feb 2011, 21:57
Rispondi citando

Allora speriamo bene, tienici aggiornati Ciao


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 22:32   Oggetto:
sabryberty Gio 10 Feb 2011, 22:32
Rispondi citando

Certo =) aspetto qualche giorni e vi dirò come sta!! Grazie mille per tutto =)

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
sabryberty
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48
Età: 33
Messaggi: 119
Residenza: Venezia

Inviato: Mar 15 Feb 2011, 16:38   Oggetto:
sabryberty Mar 15 Feb 2011, 16:38
Rispondi citando

sono passati un pò di giorni ed ecco come sta il lithops...

mi sembra molto piccolino voi cosa dite??

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 15 Feb 2011, 17:18   Oggetto:
ange Mar 15 Feb 2011, 17:18
Rispondi citando

Bene, ancora niente acqua, mi raccomando, ma cosa sono quei segni sulla superfice? Sembrano come delle ferite!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it