| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
| Top |
|
 |
Pepes Collaboratore


Registrato: 19/04/10 22:41 Età: 39 Messaggi: 51 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Mar 15 Feb 2011, 23:04 Oggetto:
Pepes Mar 15 Feb 2011, 23:04
|
|
|
la 3 è un Echinocactus Grusonii...
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Mar 15 Feb 2011, 23:15 Oggetto:
angelafree Mar 15 Feb 2011, 23:15
|
|
|
La 7 Mammillaria spinosissima cv. "un pico", confermo il grusonii, per le altre taccio per non confondere, essendo confusa...
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Mar 15 Feb 2011, 23:49 Oggetto:
ange Mar 15 Feb 2011, 23:49
|
|
|
Dico la mia, ma senz'altro sbaglio, la prima forse Thelocactus bicolor, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Mar 15 Feb 2011, 23:52 Oggetto:
ilga Mar 15 Feb 2011, 23:52
|
|
|
Il primo sembrerebbe un echinocereus , la 8 una mammillaria senilis
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 10:35 Oggetto:
Nefer Mer 16 Feb 2011, 10:35
|
|
|
pepes ho un altro grusonii ma questo è un altra specie, mi và bene
angelafree, mi sono accorta che mentre la ripulivo c'erano delle goccie di lattice, forse rompevo qualche spina, è normale?
ange, che sia un Thelocactus bicolor o come scrive ilga un Echinocereus mi va bene non ho nè l'una nè l'altra anche se per i fiori preferirei che sia un echinocereus e che fosse in più un "fobeanus metornii" che adoro
ilga non ti dico la problematica per pulire la mammillaria senilis con le spine uncinate ( ne sganciavo una e mene agganciavano due) hai hai
infine...grazie a tutti voi
|
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 12:08 Oggetto:
johnnycrow Mer 16 Feb 2011, 12:08
|
|
|
| Nefer ha scritto: | angelafree, mi sono accorta che mentre la ripulivo c'erano delle goccie di lattice, forse rompevo qualche spina, è normale?
|
Se ti riferisci alla "un pico", sì, è normale. Alcune mammillarie hanno il lattice, e le spinosissima sono tra queste. Se usciva del lattice potrebbe essere anche da qualche taglio nelle radici. Basta farlo asciugare un po'.
|
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 12:43 Oggetto:
ilga Mer 16 Feb 2011, 12:43
|
|
|
La prossima volta che devi manipolare piante con le spine uncinate se non hai i guanti " cerati " ti conviene avvolgerle con carta da giornale ripiegata più volte, le spine non si attaccano più di tanto, per sistemare il terriccio un cucchiaino serve egregiamente allo scopo, meglio con il manico lungo !
_________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 21:37 Oggetto:
Nefer Mer 16 Feb 2011, 21:37
|
|
|
mor@, bei fiori verdi a quel che ho visto su internet, speriamo bene...
johnny, quante cose devo ancora scoprire
ilga, grazie per le dritte
mi rimangono ancora le tre crestate e altre tre , se qualquno ha delle idee...
|
|
| Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Inviato: Mer 16 Feb 2011, 23:16 Oggetto:
Nolorez Mer 16 Feb 2011, 23:16
|
|
|
Per la 4 suggerisco Echeveria pulidonis
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
| Top |
|
 |
gymno96 Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25 Età: 29 Messaggi: 95 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Gio 17 Feb 2011, 8:35 Oggetto:
gymno96 Gio 17 Feb 2011, 8:35
|
|
|
Ottima scelta complimenti per gli acquisti.
CIAO CIAO
_________________ Anvi
-------------------------------------------------------
MinecraftChannel96
http://www.youtube.com/user/minecraftchannel96?feature=mhee
ISCRIVETEVI e mettete MI PIACE |
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Gio 17 Feb 2011, 17:28 Oggetto:
Ale Gio 17 Feb 2011, 17:28
|
|
|
10/10 bis dovrebbe esser Copiapoa tenuissima crestata
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Gio 17 Feb 2011, 19:54 Oggetto:
angelafree Gio 17 Feb 2011, 19:54
|
|
|
per la 10 anch'io avrei detto come Ale
per la 2 azzarderei Cleistocactus strausii
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Gio 17 Feb 2011, 20:23 Oggetto:
lalla_bs Gio 17 Feb 2011, 20:23
|
|
|
n° 1 quoto è un' Echinocereus russanthus ( Echinocereus viridiflorus var. russanthus)
3 quoto echinocactus grusonii
7 quoto mammillaria spinosissima 'un pico'
8 quoto mammillaria senilis
_________________ Katia |
|
| Top |
|
 |
|
|
|