La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum ornatum f. variegata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 18 Feb 2011, 18:42   Oggetto: Astrophytum ornatum f. variegata
jerry09 Ven 18 Feb 2011, 18:42
Rispondi citando

ciao a tutti, oggi ho avuto una brutta sorpresa. questa pianta mi ha lasciato. l'avevo presa in un vivaio non specializzato, non aveva una bella cera. nella foto 4 vi è una spaccatura, c'era già all'acquisto ma era cicatrizzata. ma proprio da lì è partito il marciume. alla sua sinistra vi era un'aerola staccata, cicatrizzata ma poi attaccata dal marciume. poi il marciume ha attaccato il colletto, li forse per causa mia, alcuni giorni fà diedi un goccino d'acqua viste le belle giornate, ma può essere anche perchè non sono riuscito a pulire per bene le radici dalla torba, infatti ho trovato le radici belle umide e un pò spappolate.

  1 al travaso intatta
    2 poca pulizia alle radici, torba troppo dura da staccare le radici
    3 pianta in parte svuotata dal marciume partito dalle radici
    4 spaccatura prima cicatrizzata poi infetta
    5 radici umide con tronco deperito


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Ven 18 Feb 2011, 21:32   Oggetto:
Nefer Ven 18 Feb 2011, 21:32
Rispondi citando

ciao jerry,
non sò per quale motivo sia partita
ma per la pulizia delle radici io vado fino in fondo anche se la torturo un pò,
preferisco che parta subito e non dopo che è cresciuta un pò

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 20 Feb 2011, 16:51   Oggetto:
giogio Dom 20 Feb 2011, 16:51
Rispondi citando

ciao jerry. Mi dispiace per la pianta.
Pare che i marciumi siano due, alla base e all'areola. Comunque acqua alle cactacee in questo periodo non la do mai, comincio in genere fine marzo. Solo se vanno via giornate molto belle e calde, più avanti, qualche nebulizzazione è utile


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 9:33   Oggetto:
jerry09 Lun 21 Feb 2011, 9:33
Rispondi citando

infatti avevo dato un goccino dopo un lunga settimana che di belle giornate, evidentemente era meglio non darne proprio. ma l'ho fattto anche con altre e non ho avuto problemi. secondo me, oltre ad avere sbagliato sul goccino d'acqua, non godeva di ottima salute, anche perchè non so spiegarmi come sia potuto partire il maricume all'aerola se era ben cicatrizzata.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it