La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sulla cresta di mantova part 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 12:25   Oggetto: sulla cresta di mantova part 2
jennyluna Gio 10 Feb 2011, 12:25
Rispondi citando

un pò in ritardo ma ci sono anche loro.... per quant riguarda il caricamento foto ho dovuto caricarle da un altro computer il problema non è risolto.

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12



L'ultima modifica di jennyluna il Gio 10 Feb 2011, 23:28, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 58
Messaggi: 2457
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 12:55   Oggetto:
Africanmind Gio 10 Feb 2011, 12:55
Rispondi citando

carinissima... volevo prenderla anche io... ma chissà che opuntia è... Triste


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 14:29   Oggetto:
annina Gio 10 Feb 2011, 14:29
Rispondi citando

Jenny mi sembra una clavata.....bellissima. Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 14:42   Oggetto:
Mor@ Gio 10 Feb 2011, 14:42
Rispondi citando

Forse una Corynopuntia o Opuntia invicta.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 62
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Gio 10 Feb 2011, 19:36   Oggetto:
angelafree Gio 10 Feb 2011, 19:36
Rispondi citando

anche a me sembra clavata, l'ho presa anch'io... Sorriso


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 11:30   Oggetto:
sonoiosara Ven 11 Feb 2011, 11:30
Rispondi citando

2 Mammillaria crinita ssp. crinita
3 direi Mammillaria zeilmanniana (cv a fiori fianchi)
4 Matucana poltzii
5 (azzardo) Polaskia chichipe crestato
6 Stenocereus marginatus crestato
8 Mammillaria picta
11 Mammillaria duwei


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 12:34   Oggetto:
jennyluna Ven 11 Feb 2011, 12:34
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
2 Mammillaria crinita ssp. crinita
3 direi Mammillaria zeilmanniana (cv a fiori fianchi)
4 Matucana poltzii
5 (azzardo) Polaskia chichipe crestato
6 Stenocereus marginatus crestato
8 Mammillaria picta
11 Mammillaria duwei


la tre ha i fiori giallo canarino e la 8 bianco latte Sorriso io avevo pensato subito alla bombycina per 2 delle tre ciccie ma guardando meglio.... oppure bocasana???'

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 12:50   Oggetto:
ilga Ven 11 Feb 2011, 12:50
Rispondi citando

La mammi n° 3 a me ricorda molto la bocasana ssp. eschauzieri anche se i fiori dovrebbero essere color crema più che giallini Dubbioso
La n° 8 dovrebbe essere una zeilmanniana Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 12:53   Oggetto:
sonoiosara Ven 11 Feb 2011, 12:53
Rispondi citando

non direi bombycina.....nel pilbeam le radiali vengono descritte come 'needle-like' e queste non mi sanno troppo da needle. Inoltre, le ascelle sono descritte come 'With dense wool and bristles'....e nella tua di lana io non ne vedo....boh! aspetteremo maurillio, as usual!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 13:00   Oggetto:
sonoiosara Ven 11 Feb 2011, 13:00
Rispondi citando

piuttosto a me il dubbio sorge con la zeilmanniana....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 14:23   Oggetto:
jennyluna Ven 11 Feb 2011, 14:23
Rispondi citando

mamma mia che dilemma...

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 11 Feb 2011, 19:00   Oggetto:
jennyluna Ven 11 Feb 2011, 19:00
Rispondi citando

maurilliooooooooooooooooooooooooooooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 8:30   Oggetto:
giogio Sab 12 Feb 2011, 8:30
Rispondi citando

Ciao. La 8 non so di preciso, comunque non è una picta, che ha spinagione chiara e diversa Ciao


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 9:23   Oggetto:
sonoiosara Sab 12 Feb 2011, 9:23
Rispondi citando

hai perfettamente ragione! ho preso un granchio io! più che altro la spina uncinata non c'azzzecca niente Shocked Pomodoro


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 19:25   Oggetto:
maurillio Sab 12 Feb 2011, 19:25
Rispondi citando

la due e la tre secondo me sono m.bocasana.
la due perchè fiori così non mi ricordano niente altro.
la tre secondo me è una m.kunzeana riferita a m.bocasana ssp eschauzieri.
anch'io ne ho un paio e i fiori giallo limone mi hanno intrigato un bel po' prima di passare da vicenza....

http://mammillaria.forumotion.net/t1160-mammillaria-kunzeana

sono abbastanza convinto anche dell'identità della 8 - secondo me è una m.zeilmanniana a fiore bianco
la 11 è quasi sicuramente una m.nana ssp duwei per le spine esageratamente pubescenti.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it