Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 17:16 Oggetto:
Drusola Lun 07 Feb 2011, 17:16
|
|
|
che stranezza! davvero una pianta unica!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 17:49 Oggetto:
Gianna Lun 07 Feb 2011, 17:49
|
|
|
Strana davvero ... !!!
Ma ha l'apice danneggiato?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 17:50 Oggetto:
cicciose Lun 07 Feb 2011, 17:50
|
|
|
non è il primo caso che vedo...
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 18:29 Oggetto:
ange Lun 07 Feb 2011, 18:29
|
|
|
Io invece, è la prima pianta double- face che vedo!
Molto strana, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 19:39 Oggetto:
Istrice Lun 07 Feb 2011, 19:39
|
|
|
Pazzesca!
Degna della collezione di "stramberie" di Aajooo
Chissà se crescendo riuscirà a prendere una decisione...
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 36 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 20:59 Oggetto:
Nolorez Lun 07 Feb 2011, 20:59
|
|
|
Veramente strana!
Tra l'altro, i tubercoli con le spine mi sembrano anche più grandi di quelli senza spine... chissà cosa le ha preso?! Forse un danno all'apice? Sembra proprio divisa a metà, anche guardandola dall'alto!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 07 Feb 2011, 22:41 Oggetto:
Giorgio Lun 07 Feb 2011, 22:41
|
|
|
Questa specie ha appunto questa particolarità, anch'io ne ho una, come avevo già segnalato in questo post:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10573
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 08 Feb 2011, 10:07 Oggetto:
aury Mar 08 Feb 2011, 10:07
|
|
|
Ad un anno di distanza ha mantenuto le caratteristiche?
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Mar 08 Feb 2011, 10:10 Oggetto:
aury Mar 08 Feb 2011, 10:10
|
|
|
Gianna ha scritto: | Strana davvero ... !!!
Ma ha l'apice danneggiato? |
L'apice non sembra danneggiato ma la parte con le spine sembra crescere di più di quella senza spine.
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 08 Feb 2011, 17:29 Oggetto:
Giorgio Mar 08 Feb 2011, 17:29
|
|
|
Aury, quando la ritrovo, ti saprò dire come è messa.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 09 Feb 2011, 9:36 Oggetto:
cicciose Mer 09 Feb 2011, 9:36
|
|
|
infatti era proprio la tua che avevo visto
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 09 Feb 2011, 19:34 Oggetto:
maurillio Mer 09 Feb 2011, 19:34
|
|
|
anch'io quando trovo la foto la metto...
ho una polythele che per 1/4 ha spine e per il resto està desnuda
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 15 Feb 2011, 18:45 Oggetto:
maurillio Mar 15 Feb 2011, 18:45
|
|
|
trovata.......
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|