Il primo potrebbe essere una delle svariate forme di Adromischus alstonii.
Il secondo un A. filicaulis ssp. filicaulis.
L'ultimo un A. cuneatus, per Pilbeam e co. dovrebbe essere incluso nel genere Cotyledon.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file