La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Oggi sono passato di nuovo davanti al banchetto e...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 17:42   Oggetto: Oggi sono passato di nuovo davanti al banchetto e...
Trix Dom 13 Feb 2011, 17:42
Rispondi citando

me ne sono rimaste attaccate altre 4!! Sbav Figuraccia
Però queste non sono molto sicuro cosa siano....

  che Rebutia?
    Mammillaria glassii
Mammillaria glassii   Mammillaria kunzeana
Mammillaria kunzeana   Mammillaria backebergiana
Mammillaria backebergiana


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!


L'ultima modifica di Trix il Mar 15 Feb 2011, 19:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 18:01   Oggetto:
Camilla87 Dom 13 Feb 2011, 18:01
Rispondi citando

una più bella dell'altra! l'utlima ce l'ho anche io ma non ho ancora scoperto cosa sia... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 18:07   Oggetto:
sonoiosara Dom 13 Feb 2011, 18:07
Rispondi citando

1 Rebutia ...
2 Mammillaria glassii
3 ...ho timore....
4 Mammillaria backebergiana


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 18:45   Oggetto:
jennyluna Dom 13 Feb 2011, 18:45
Rispondi citando

ih ih trix stesso dilemma mio.... guarda un pò qui....
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18719

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 18:52   Oggetto:
sonoiosara Dom 13 Feb 2011, 18:52
Rispondi citando

jenny della tua se ne parlava stamattina nel frullo e maurillio vota per bocasana. Io non voto per bocasana ma non ho nessuna ipotesi migliore....quindi per la tua maurillio dice bocasana....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 1:24   Oggetto:
johnnycrow Lun 14 Feb 2011, 1:24
Rispondi citando

Per quanto riguarda la 3, non so dirti cosa sia, ma direi che non è una M. bombycina. A parte i fiori, le spine sono diverse, sopratutto le radiali, molto più "dritte" e regolari nella bombycina, e le manca la caratteristica lanuggine sulle ascelle. Posto la foto della mia e di una che ho regalato mesi fa.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 16:39   Oggetto:
ilga Lun 14 Feb 2011, 16:39
Rispondi citando

Per la verità non mi spiego le perplessità emerse sulla mammi n° 3. Io ne ho due, lievemente diverse fra loro per la grandezza dei tubercoli, che avevo identificato con la ricerca in rete, successivamente confermata da Maurillio. Metto due link che credo possano fugare i dubbi ( bocasana ssp eschauzieri è sinonimo di M. hirsuta)

http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Mammillaria_bocahirsu.html

http://www.mammillarias.net/gallery/B/Mammillaria_hirsuta_fm_01

Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 16:45   Oggetto:
Trix Lun 14 Feb 2011, 16:45
Rispondi citando

quindi la 3 potrebbe essere una Mammillaria kunzeana? il nome mi garba e cmq al banchetto ho visto che c'era pure una varietà con fiori rosa. Anche io ho la bombycina (con 4 bocci) ed è molto differente da questa.

ahhhh non avevo letto ilga....umh..beh in effetti può essere pure hirsuta!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 18:06   Oggetto:
maurillio Lun 14 Feb 2011, 18:06
Rispondi citando

sulla m.glassii e sulla m.backebergiana (2e4) credo che non ci siano dubbi.
che la tre sia una bocasana ssp eschuzieri anche qui dei dubbi non dovrebbero essercene.
ricopio pari-pari pag.52 di mammillaria.......
ssp eschauzieri
this subspecies has been commonly known for some time now as m.longicoma, or as m.kunzeana (an indeterminate name), or by reppenhagen as m.hirsuta.
ora io ho m.longicoma (semi di kores), m.hirsuta (comprata da zanovello a vicenza - semi ceduti a carlo da reppenhagen) e m. kunzeana cartellinata così e reperita in una greenhouse in liguria.
vi garantisco che sono tuttetre identiche.
forse addirittura parliamo della stessa pianta e soltanto di tre nomi diversi.



L'ultima modifica di maurillio il Mar 15 Feb 2011, 18:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 15 Feb 2011, 18:54   Oggetto:
maurillio Mar 15 Feb 2011, 18:54
Rispondi citando

va bene....
metto anche le foto....

  Mammillaria longicoma
    Mammillaria longicoma
    Mammillaria hirsuta
    Mammillaria kunzeana
Mammillaria kunzeana

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 15 Feb 2011, 19:25   Oggetto:
Trix Mar 15 Feb 2011, 19:25
Rispondi citando

grazie mauri per le delucidazioni...ho deciso io la cartellino come kunzeana! Sorriso


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 22:17   Oggetto:
Trix Lun 14 Mar 2011, 22:17
Rispondi citando

Sempre a rompere lo so...ma magari con i fiori si riesce a capire meglio la specie.
Potrebbe essere una Rebutia krainziana oppure una fabrisii?

 


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 14 Mar 2011, 22:49   Oggetto:
Denny Lun 14 Mar 2011, 22:49
Rispondi citando

Ciao Trix ,io direi rebutia violaciflora.


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 15 Mar 2011, 9:20   Oggetto:
Generba Mar 15 Mar 2011, 9:20
Rispondi citando

Denny ha scritto:
Ciao Trix ,io direi rebutia violaciflora.


pure io!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 15 Mar 2011, 10:18   Oggetto:
Trix Mar 15 Mar 2011, 10:18
Rispondi citando

perfetto grazie! quindi come al solito non c'ho capito nulla! ahahahaahah


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it