La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia eritrea variegata :-/

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 15:32   Oggetto: Euphorbia eritrea variegata :-/
Bianconiglio Dom 13 Feb 2011, 15:32
Rispondi citando

Quest'anno ho commesso un po di errori con le euphorbie Molto arrabbiato e pensare che credevo fossero le piu' facili da coltivare Abbattuto

Penso che ormai sia irrecuperabile.... ma giusto per esperienza..e non commettere gli stessi errori, che causa puo' aver scaturito queste macchie nere..???

grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 16:13   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Feb 2011, 16:13
Rispondi citando

Dubbioso E' "polverosa" la macchia nera ? Se sì potrebbe essere botrite,vediamo... ora devo scappare.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 17:24   Oggetto:
Bianconiglio Dom 13 Feb 2011, 17:24
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso E' "polverosa" la macchia nera ? Se sì potrebbe essere botrite,vediamo... ora devo scappare.. Ciao


Ciao Beppe,

si la macchia nera e' "polverosa" sembra fuliggine...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 2:06   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Feb 2011, 2:06
Rispondi citando

Abbattuto Probabilmente è la botrite,intanto mettila in quarantena,il pulviscolo sono spore... Provare a scavare le parti colpite temo rimanga poco..
Alla peggiore tagli alla base e disinfetti la ferita con l'ossicloruro.
Alcuni p.a anche se temo occorra il patentino per acquistarli Triste
Ciprodinil,Fludioxonil,Pyrimethanil.
Comunque innescata dal caldo/umido. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 12:03   Oggetto:
Bianconiglio Lun 14 Feb 2011, 12:03
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Abbattuto Probabilmente è la botrite,intanto mettila in quarantena,il pulviscolo sono spore... Provare a scavare le parti colpite temo rimanga poco..

la pianta l'ho isolata immediatamente, e su di una macchia ho provato a scavare, e si e' formato un bel buco Abbattuto
beppe58 ha scritto:
Alla peggiore tagli alla base e disinfetti la ferita con l'ossicloruro.
Alcuni p.a anche se temo occorra il patentino per acquistarli Triste
Ciprodinil,Fludioxonil,Pyrimethanil. :

Ummm, mi sa' che sara' la cosa che tentero'... Confused

beppe58 ha scritto:
Comunque innescata dal caldo/umido. Ciao

Immaginavo....errori da principiante... Molto arrabbiato per paura delle basse temperature ho arieggiato poco la serretta Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Grazie Beppe...sempre esaustivo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it