La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Machaerocereus eruca...affamato!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 12:27   Oggetto: Machaerocereus eruca...affamato!!!
giogio Sab 12 Feb 2011, 12:27
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Da alcuni anni coltivo questa pianta in un coppo ed ho pensato che avesse un pò di fame e così l'ho rinvasata.

  Sul tavolo da lavoro, il coppo con la pianta messa a dimora con pochissimo terriccio; sul coppo avevo fatto alcuni fori di scolo.
    Tolto il terriccio esaurito, ho visto le radici... affamate...
    La pianta nella nuova dimora adagiata rigorosamente su uno stato di due centimetri di inerte... ma che sia già troppo piccolo il vaso?


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 12:49   Oggetto:
Camilla87 Sab 12 Feb 2011, 12:49
Rispondi citando

che bella che è! e che belle piantine che si intravedono dietro! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 13:04   Oggetto:
Istrice Sab 12 Feb 2011, 13:04
Rispondi citando

Il vaso sarà da cambiare l'anno prossimo: col nuovo terriccio la pianta ripartirà che è un piacere. Sorriso

La collocazione precedente non mi dispiaceva...originale! e la pianta direi che si trovavava benone. Ha pure pollonato...non mi ricordo di averne viste altre.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 22:25   Oggetto:
Luca Sab 12 Feb 2011, 22:25
Rispondi citando

bellissima pianta, la sto cercando da un po', anche io trovo la sistemazione nel coccio una bella idea, dove si trova ora avra' forse piu' spazio per allungare le radici, il prossimo anno la troverai bella cresciuta, complimenti


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 12 Feb 2011, 23:46   Oggetto:
faln Sab 12 Feb 2011, 23:46
Rispondi citando

Sì sì, la trovo anch'io affascinante.....è a crescita lenta?


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 22:24   Oggetto:
giogio Dom 13 Feb 2011, 22:24
Rispondi citando

Grazie a tutti dei complimenti, è una pianta alla quale tengo parecchio. Era un pollone lungo 15 centimetri circa e in 3 anni ha raggiunto i 30 cm e pollonato a sua volta. Concordo con voi che sul coppo esteticamente stava meglio, ma mi sembrava patisse un pò, vedremo l'evolversi Ciao


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 20 Feb 2011, 16:40   Oggetto:
titta Dom 20 Feb 2011, 16:40
Rispondi citando

Bellissima, Giovanni, deve essere stato un bel lavoro rinvasarla, con quelle spine!
Chissà quanto crescerà adesso!
Ciao


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Dom 20 Feb 2011, 17:08   Oggetto:
Chante Dom 20 Feb 2011, 17:08
Rispondi citando

wow che meraviglia io ne ho un polloncino mignon chissà mai che ce la faccia anche la mia ..poi ti chiederò consiglio Very Happy


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 20 Feb 2011, 19:38   Oggetto:
giogio Dom 20 Feb 2011, 19:38
Rispondi citando

Grazie anche a titta e Chante per gli apprezzamenti


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Denny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36
Età: 40
Messaggi: 443
Residenza: Ravenna

Inviato: Lun 21 Feb 2011, 23:03   Oggetto:
Denny Lun 21 Feb 2011, 23:03
Rispondi citando

Molto bello e in salute complimenti!


_________________
Bonanot...
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 12:13   Oggetto:
giogio Ven 11 Nov 2011, 12:13
Rispondi citando

Metto un aggiornamento sulla crescita... era proprio affamato!!! Esatto

 


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 16:10   Oggetto:
Nefer Ven 11 Nov 2011, 16:10
Rispondi citando

caspita che cambiamento, Sbav
le nuove spine sono molto rigogliose
bellissima Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Ven 11 Nov 2011, 21:01   Oggetto:
Ferochepassione Ven 11 Nov 2011, 21:01
Rispondi citando

Io opterei per un vaso sospeso a meno che non si voglia costruire un vaso rettangolare di enorme dimensione. Ma anche in questo modo i polloni ti scappano.
Un eruca sospeso è qualcosa di interessantissimo. Ne ho visto uno ed è una meraviglia.

Top
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Sab 12 Nov 2011, 7:43   Oggetto:
giogio Sab 12 Nov 2011, 7:43
Rispondi citando

Tengo conto dell'idea, dallo strisciante al volante Smile intanto sta lì a terra sperando bene che superi indenne il prossimo inverno Ciao


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 12 Nov 2011, 9:54   Oggetto:
Lupetta Sab 12 Nov 2011, 9:54
Rispondi citando

Curiosa sta pianta, quindi cresce orizzontalmente? Praticamente "sdraiata" sul terriccio?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it