Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 15:00 Oggetto:
Giorgio Lun 31 Gen 2011, 15:00
|
|
|
Le painte le avevo già viste e sono molto belle.
Ricordo di porre attenzione nella scrittura dei nomi e di mandare in galleria solo piante significative e dalla denominazione certa.
Il primo è Echinocereus triglochidiatus v inermis.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 16:05 Oggetto:
Africanmind Lun 31 Gen 2011, 16:05
|
|
|
ho corretto il nome del primo... ma gli altri credo siano giusti, no?
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 16:26 Oggetto:
annina Lun 31 Gen 2011, 16:26
|
|
|
Mauro tutte molto belle. . .....l'euphorbia in primis.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 16:26 Oggetto:
angelo Lun 31 Gen 2011, 16:26
|
|
|
è sempre una interessante forma l'echinocereus triglochidiatus f. inermis, Mauro vi erano altri dati oltre a HK1000?
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 17:08 Oggetto:
Africanmind Lun 31 Gen 2011, 17:08
|
|
|
angelo ha scritto: | è sempre una interessante forma l'echinocereus triglochidiatus f. inermis, Mauro vi erano altri dati oltre a HK1000? |
Credo siano semine di Panarotto, del 9 aprile 2002, di più non so
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 20:37 Oggetto:
angelo Lun 31 Gen 2011, 20:37
|
|
|
fa niente, era un fn che sconoscevo e volevo saperne di +.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 21:14 Oggetto:
Africanmind Lun 31 Gen 2011, 21:14
|
|
|
Ale, mi sbaglierò ma guardando le foto a me sembra proprio lei... comunque attendo pareri autorevoli, dato che io non ne azzecco una
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 31 Gen 2011, 22:49 Oggetto:
Giorgio Lun 31 Gen 2011, 22:49
|
|
|
Effettivamente il numero di campo Leach 14143 fa riferimento ad Euphorbia debilispina, che non è quella della foto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 01 Feb 2011, 1:39 Oggetto:
Ale Mar 01 Feb 2011, 1:39
|
|
|
Parlando di euphorbia mi viene in mente beppe ma naturalmente vale decisamente anche il parere di giorgio.
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 01 Feb 2011, 8:09 Oggetto:
Africanmind Mar 01 Feb 2011, 8:09
|
|
|
Non ci capisco più niente
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 02 Feb 2011, 1:18 Oggetto:
beppe58 Mer 02 Feb 2011, 1:18
|
|
|
Non sapevo esistesse una E. leach,Leach ha classificato la nubigena ,debilispina,damarana,halipedicola,richardsiae e chissà quante altre...
Gli articoli sono precisi alla E.clivicola,che però ha le spine chiare, booh ?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|