| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011, 18:06 Oggetto: euphorbia...???
Bianconiglio Sab 12 Feb 2011, 18:06
|
|
|
Questa piccola piantina, non e' stata ancora cartellinata...?
e soprattutto vi chiedo se e' normale che le foglie si siano ragrinzite cosi'...e con la primavera ne ributti di nuove..?
grazie
 
 
|
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011, 19:48 Oggetto:
eve Sab 12 Feb 2011, 19:48
|
|
|
credo che sia una Euphorbia cylindrifolia v. tubifera e le foglie le ributterà nuove ma hanno delle macchie scure che non mi piacciono
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011, 20:40 Oggetto:
Bianconiglio Sab 12 Feb 2011, 20:40
|
|
|
| eve ha scritto: | credo che sia una Euphorbia cylindrifolia v. tubifera e le foglie le ributterà nuove ma hanno delle macchie scure che non mi piacciono  |
Grazie Eve.....direi che e' proprio lei
Per le macchie scure che rilevavi....qual'e' il tuo bubbio..???....ritieni di doverle togliere...o intervenire con ossicloruro..???
|
|
| Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011, 20:51 Oggetto:
eve Sab 12 Feb 2011, 20:51
|
|
|
per quelle non ti so dire purtroppo, ma spero che presto avrai una risposta dall'esperto delle Euphorbie
_________________ eve |
|
| Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Sab 12 Feb 2011, 21:20 Oggetto:
Bianconiglio Sab 12 Feb 2011, 21:20
|
|
|
| eve ha scritto: | per quelle non ti so dire purtroppo, ma spero che presto avrai una risposta dall'esperto delle Euphorbie  |
Grazie Eve...allora attendiamo l'esperto delle euphorbie...
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Dom 13 Feb 2011, 11:00 Oggetto:
reginaldo Dom 13 Feb 2011, 11:00
|
|
|
A me sembra che le foglie machhiate abbiano preso molto freddo e quindi eliminarle, senza strappare , ma tagliandole.
Dove hai tenuto la pianta? Va tenuta dai 12-14°
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Dom 13 Feb 2011, 12:38 Oggetto:
Bianconiglio Dom 13 Feb 2011, 12:38
|
|
|
| reginaldo ha scritto: | A me sembra che le foglie machhiate abbiano preso molto freddo e quindi eliminarle, senza strappare , ma tagliandole.
Dove hai tenuto la pianta? Va tenuta dai 12-14°
Ciao
Reginaldo |
grazie
La piantina l'ho tenuta in serra fredda.....purtroppo quest'anno l'inverno anche sulla costa ha raggiunto diverse volte temperature prossime allo 0°
ok.. tagliero' le foglie macchiate....e per il prossimo anno provvedero' ad un ricovero...con temperature come da te indicato...
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Gio 17 Feb 2011, 17:33 Oggetto:
Ale Gio 17 Feb 2011, 17:33
|
|
|
le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte rispetto alla serra fredda se si vogliono coltivare.
|
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Ven 18 Feb 2011, 18:23 Oggetto:
marinaia 63 Ven 18 Feb 2011, 18:23
|
|
|
| Ale ha scritto: | | le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte rispetto alla serra fredda se si vogliono coltivare. |
Le mie le tengo da anni in "veranda fredda"....al massimo si sono beccate lo zero.....ma quà a Genova non è tanto la temperatura bassa che dura poco quanto la pioggia continua che dà fastidio......
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Ven 18 Feb 2011, 18:40 Oggetto:
Ale Ven 18 Feb 2011, 18:40
|
|
|
| marinaia 63 ha scritto: | | Ale ha scritto: | | le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte rispetto alla serra fredda se si vogliono coltivare. |
Le mie le tengo da anni in "veranda fredda"....al massimo si sono beccate lo zero.....ma quà a Genova non è tanto la temperatura bassa che dura poco quanto la pioggia continua che dà fastidio......  | euphorbia eritrea?
posso capire che ci possano esser pochissime eccezioni ma in generale con le euphorbia è così, poi chiedi anche ad altri come trattarle. ognuno è libero di coltivare come più crede in base anche a dove abita.
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Sab 19 Feb 2011, 9:14 Oggetto:
reginaldo Sab 19 Feb 2011, 9:14
|
|
|
Ci sono anche altre Euphorbiaceae che resistono a temperature reltivamente basse (6- , la prima che mi viene in mente E. obesa, poi mi sembra anche la E. meloformis (anche se nei siti è riportato diversamente. a me seembra molto simile alla E. obesa) , E.ingens, E. resinifera, E. decaryii, E. milii, E.horrida, E. candelabrum, E. bupleurifolia, E. balsamifera, E. lactea, ........... vedi http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali/Page-4.html
sempre lasciate all'asciutto.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Sab 19 Feb 2011, 17:48 Oggetto:
Ale Sab 19 Feb 2011, 17:48
|
|
|
sembra che vogliate fare i puntini sulle i.
in generale ho detto che le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte della serra fredda.
lo so benissimo che alcune resistono anche a 6 gradi. non c'è bisogno di elenchi. Ripeto: ho scritto solo che in genere le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte della serra fredda, serra freddra che al nord arriva anche a parecchi gradi sotto lo zero. da me l'anno scorso -13 gradi. quindi dire in un forum con gente che può non esser pratica del genere che vanno anche in serra fredda mi sembra non corretto, poi ripeto fate ciò che volete.
Genova è una bellissima città ma non infallibile per questo genere:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=13154&highlight=euphorbia+trigona
|
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Sab 19 Feb 2011, 18:09 Oggetto:
marinaia 63 Sab 19 Feb 2011, 18:09
|
|
|
Ale....lungi da me fare i puntini sulle "I"...fra l'altro hai postato un esempio che conosco molto bene, visto che Chiara, Calimera, vive a pochi chilometri da casa mia e ci vediamo spesso,.è solo che ho trovato la tua affermazione ...questa nello specifico...
"le euphorbia hanno bisogno di temperature più alte rispetto alla serra fredda se si vogliono coltivare."...molto generica infatti.....e se noti ho specificato che a mia esperienza, dipende da dove si vive.....il fatto che sia meglio specificare da dove uno scrive credo serva anche a questo....
Tutto quà....e senza alcuna polemica da parte mia...spero tu abbia inteso...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|