La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


regalo mammillarioso + fero

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 11:04   Oggetto: regalo mammillarioso + fero
sonoiosara Lun 07 Feb 2011, 11:04
Rispondi citando

Una mia cara amica stamattina mi ha presentato un regalino....grassottello!
Ben 4 piantuzze e gioia dei miei occhi....tutte mammillarie? Smile
Ho un' idea di cosa siano, ma spero che qualcuno mi dia delle conferme!

In mezzo c'è anche la foto di un feocactus, che ho scovato a 5 euro l'altro giorno in un vivaio appena aperto qui dalle mie parti...di che pianta si tratta?

 
   
   
   
   
   


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 12:12   Oggetto:
annina Lun 07 Feb 2011, 12:12
Rispondi citando

Ferocactus latispinus.
Sara la 5 e' splendida...ma e' una mammi??? Dubbioso
La 2 muehlempfordtii.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 12:31   Oggetto:
sonoiosara Lun 07 Feb 2011, 12:31
Rispondi citando

si si annina, la 5 è una mammi di sicuro. Sinceramente anche io sono in difficoltà con quella mammi perchè non ho mai visto niente di simile. Le spine sono abbastanza flessibili e lunghe, con solo la punta scura....ho persino pensato che fosse qualche mammi 'nota' con le spine indebolite dal poco sole che prende in un garden ma non mi sembra il caso: il garden da cui proviene non è specializzato in grasse ma ha sempre piante impeccabili, rinvasate in una composta ottima con pochissimissimo organico (le radici della pianta sono bellissime e numerose) e sinceramente a me pare anche molto ben illuminato....boh.

la 2 non potrebbe essere una parkinsonii?


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara


L'ultima modifica di sonoiosara il Lun 07 Feb 2011, 12:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 12:34   Oggetto:
annina Lun 07 Feb 2011, 12:34
Rispondi citando

Beh Sara...ci tocca aspettare Mauri allora...chi altri ?


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 12:41   Oggetto:
sonoiosara Lun 07 Feb 2011, 12:41
Rispondi citando

per la 5 io azzarderei geminispina.......

speriamo maurillio arrivi presto!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 13:54   Oggetto:
lampughi Lun 07 Feb 2011, 13:54
Rispondi citando

il fero latispinus
la 2 anche a me sembra una parkinsonii


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 07 Feb 2011, 20:02   Oggetto:
cactofilo Lun 07 Feb 2011, 20:02
Rispondi citando

Molto bello il latispinus... Sorriso

Top
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 20:39   Oggetto:
alleathos Lun 07 Feb 2011, 20:39
Rispondi citando

la n. 2 anche per me è una parkinsonii...

Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 18:44   Oggetto:
saviocom Mar 08 Feb 2011, 18:44
Rispondi citando

spettacolo il fero!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 19:33   Oggetto:
maurillio Mar 08 Feb 2011, 19:33
Rispondi citando

mhhhh... scusate il ritardo oggi ero con gente strana in posti stranissimi....
mi fa piacere dare un parere, ma sappiate che sbaglio spesso soprattutto quando incontro m.estebanensis che sembrano hutchisoniane.
mah!
la uno secondo me è una m.zeilmanniana.
la suggestione due m.parkinsonii è estremamente correta, ma aspettiamo la dicotomizzazione per certificarla.
in alternativa m.albata che poi è riferita a m.geminispina ssp leucocentra, sorella della quattro che secondo me è geminispina pure ella.
con un fiore così la tre secondo me è una bella m.evermanniana.
saliut

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mar 08 Feb 2011, 20:51   Oggetto:
Chante Mar 08 Feb 2011, 20:51
Rispondi citando

che meraviglia la seconda mamy. ma belle tutte Esatto


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it