La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identif. mammillaria

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 16:55   Oggetto: Identif. mammillaria
lacoccinellablu Mer 02 Feb 2011, 16:55
Rispondi citando

Ciao a tutti! Oggi, ho comprato una mammillaria con le spine nere , spine uncinate centrali,carina , sapete il suo nome?Grazie

 
   


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 18:05   Oggetto:
ilga Mer 02 Feb 2011, 18:05
Rispondi citando

Assomiglia molto alla mia duoformis ( f. tenango de valle ) ma è opportuno sentire altri pareri e ....irrinunciabilmente quello di Maurillio Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 18:32   Oggetto:
lacoccinellablu Mer 02 Feb 2011, 18:32
Rispondi citando

Claudia, grazieeee! Sembra proprio lei! La tua ha fatto i fiori? dovrebbero essere bianchi, che fortuna trovarla!Il venditore mi ha detto che sn fucsia, bohh. cmq se Maurillio passa , puo gentilmente lasciare un commento Sorriso


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 19:43   Oggetto:
ilga Mer 02 Feb 2011, 19:43
Rispondi citando

Sorriso Si è fiorita , eccola....ovviamente foto della scorsa stagione !

Ciao

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 20:51   Oggetto:
lacoccinellablu Mer 02 Feb 2011, 20:51
Rispondi citando

Bellissimaaaaa! Grazie Claudia!!!


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 23:02   Oggetto:
johnnycrow Mer 02 Feb 2011, 23:02
Rispondi citando

Mammillaria erythrocalix, riferita a Mammillaria duoformis. Così Maurillio ha identificato la mia, identica alla tua, per cui Ilga ha ragione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 03 Feb 2011, 19:35   Oggetto:
maurillio Gio 03 Feb 2011, 19:35
Rispondi citando

eccolo...
non mi stanco di dire che questo è solo il mio commento e che spesso sbaglio...
la tenango del valle di ilga è sempre uno spettacolo.
ammiro e confermo.
la nostra invece penso sia una m.erythrocalix, riferita a m.duoformis di cui è una forma a spine nere.
qui sotto la fioritura che ti aspetta se non abbiamo sbagliato..

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Gio 03 Feb 2011, 20:36   Oggetto:
lacoccinellablu Gio 03 Feb 2011, 20:36
Rispondi citando

Grazie Maurillio! E bella anche con i fiori fuscia ( come ricordava anche il venditore), ma con i fiori bianchi, veramente carina, Grazie ancora , metto subito il cartellino


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 10:52   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 13 Feb 2011, 10:52
Rispondi citando

Secondo voi, questa e una laui?oppure carmenae? grazie

 


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 11:00   Oggetto:
maurillio Dom 13 Feb 2011, 11:00
Rispondi citando

non conosco forme di m.laui a fiori bianchi, perciò confermerei m.carmenae.
spesso m.carmenae si ibrida con m.laui (i tedeschi sono ibridatori compulsivi), dando origine a soggetti con vastissimo range di colori di fiori e spine.
vuol dire questo il cartellino che spesso si trova nei gardencenter "carmenae x laui".

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Dom 13 Feb 2011, 11:25   Oggetto:
lacoccinellablu Dom 13 Feb 2011, 11:25
Rispondi citando

Grazie, Maurillio come sempre gentilissimo! Sorriso


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it