La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


il mio grusonii...

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 21:04   Oggetto: il mio grusoni...
cens w Sab 05 Feb 2011, 21:04
Rispondi citando

e con me da 10 anni , due giorni fà ho visto queste macchie cosa sono che trattamenti dovrei fare ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 21:11   Oggetto:
Istrice Sab 05 Feb 2011, 21:11
Rispondi citando

Quelle SOPRA le coste mi paiono le cicatrici di una bruciatura ( alcune areole non sono ancora cicatrizzate).
DENTRO le coste mi pare di vedere della cocciniglia...occhio!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 05 Feb 2011, 21:59   Oggetto:
Luca Sab 05 Feb 2011, 21:59
Rispondi citando

ciao in effetti parrebbero delle scottature, ma non penso che possano essersi verifiate nel giro di pochi giorni


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 06 Feb 2011, 2:24   Oggetto:
beppe58 Dom 06 Feb 2011, 2:24
Rispondi citando

Stessi dubbi come sul gymno di Ezrawiston,mi sa' che non è colpa del sole.. Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Dom 06 Feb 2011, 15:14   Oggetto:
cens w Dom 06 Feb 2011, 15:14
Rispondi citando

ciao ragazzi,all'inizio pensavo pure io ad un colpo di sole infatti c'erano poche macchie poi è arrivato l'inverno e l'ho messo dietro la finestra situata nella rampa delle scale,dove ho scoperto che era piena di quelle macchie,cosa posso fare?se è cocciniglia che trattamento devo fare ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Dom 06 Feb 2011, 20:50   Oggetto:
ezrawinston Dom 06 Feb 2011, 20:50
Rispondi citando

Concordo con Beppe,vedendo la foto ho pensato al mio Gymno,le macchie sono identiche (non quelle che hai all'interno delle coste),marroncine e dure............la cosa che piu' mi preoccupa e' che anche BEPPE e' perplesso Dubbioso L'impressione della scottatura e' la piu' plausibile ma qualcosa non mi convince......seguiro' attentamente sia il mio post che questo in attesa di risposte.............

Posso sapere dove la tieni,che quantita' di luce,quando hai fatto l'ultimo travaso,com'e' formata la composta,acqua ogni quanto,circolazione dell'aria,avendo un problema analogo voglio cercare di capire......Daje che insieme je la famo LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 2:09   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Feb 2011, 2:09
Rispondi citando

cens w ha scritto:
...,cosa posso fare?se è cocciniglia che trattamento devo fare ?

Arriciao Censw,non centra la cocciniglia,sono solo dalla parte esposta al sole o su tutta la circonferenza ? Per "fare qualcosa" dobbiamo prima cercare di capire le cause altrimenti si rischia di fare ulteriori danni. Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 15:50   Oggetto:
cens w Lun 07 Feb 2011, 15:50
Rispondi citando

ciao ezrawinston,il vaso stà dietro ad una finestra c'e aria il rinvaso 2 anni fà,la composta terriccio e sabbia di fiume,la composta la escluderei perche ho tutte le piante con questa composta e stanno bene,ma Dubbioso
je la faremo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 16:00   Oggetto:
cens w Lun 07 Feb 2011, 16:00
Rispondi citando

ariciao Beppe,,si le macchie sono per tutta la circonferenza,voglio escludere le scottature perche e stata sempre in pieno sole , ed è stata sempre verdissima,ho notato un po di macchie ad inizio inverno quando l'ho presa x metterla al riparo,ed a distanza di 3 mesi (adesso ) ho visto tutte queste macchie.cosa ne pensi tu?

Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 17:15   Oggetto:
ezrawinston Lun 07 Feb 2011, 17:15
Rispondi citando

Come ti sei regolato con l'acqua dalla fine dell'estate ad oggi?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 19:44   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Feb 2011, 19:44
Rispondi citando

cens w ha scritto:
..il vaso stà dietro ad una finestra, c'e aria ...

Dubbioso Andiamo per esclusione.. I vetri potrebbero fare da lente e "bruciarla"se la pianta vi è appiccicata,e se non l'hai girata,la scottatura, sarebbe comunque da una parte sola.Rimane una chissà quale crittogama...
Come tutte,per far danni deve aver avuto umidità ambientale elevata.
Come/quanto sia stata a Taranto negli ultimi mesi..
Ti danno qualche indizio le mie supposizioni ?
Suggerire di nebulizzare con ossicloruro,mancozeb ecc.. forse è inutile e tardi se con l'arrivo della primavera cambiano le condizioni climatiche.
Estetica a parte la pianta non è in "pericolo di vita".. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 21:11   Oggetto:
cens w Lun 07 Feb 2011, 21:11
Rispondi citando

ezrawinston ha scritto:
Come ti sei regolato con l'acqua dalla fine dell'estate ad oggi?

no niente acqua.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cens w
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/10 22:02
Messaggi: 124
Residenza: Taranto

Inviato: Lun 07 Feb 2011, 21:33   Oggetto:
cens w Lun 07 Feb 2011, 21:33
Rispondi citando

ciao Beppe,e difficile che abbia fatto da lente perche si trova dal lato nord,si l'umidità c'e stata in questi mesi,ed ai ragione tu e propio l'umidità e la prima volta che la metto dietro a quella finestra , che con il freddo esterno crea molta contensa,gli altri anni e stata in casa ed è andato tutto bene. Arrabbiato un trattamento con ossicloruro lo farò,e la porterò all'esterno visto che stanno facendo belle giornate.vi farò sapere.
grazie Beppe,e,grazie a chi e intervenuto in questa discussione.
ciao,Enzo,,

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it