| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 9:02 Oggetto:
tatella2000 Ven 04 Feb 2011, 9:02
|
|
|
Ciao Titina
la 2 mi sembra un Echinocactus grusoni
la centrale della foto 5 una Mammillaria zeilmanniana
ottimi acquisti....ma adesso come fai senza lapillo?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 9:36 Oggetto:
reginaldo Ven 04 Feb 2011, 9:36
|
|
|
6 Crassula ovata come la 4 e la 4 bis.
Appena ti è possibile liberare le piante dalla torba: a Vicenza mi sembra comunque ora molto freddo e quindi aspetterei la primavera.
ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 9:42 Oggetto:
titina71 Ven 04 Feb 2011, 9:42
|
|
|
Grazie! Sì, ho intenzione di prendere il lapillo via internet da Milena Audisio e aspettare marzo (effettivamente continua a gelare, ogni notte sottozero...) per rinvasare. Ciao
|
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Ven 04 Feb 2011, 11:31 Oggetto:
ange Ven 04 Feb 2011, 11:31
|
|
|
Non credo ci possano essere problemi a rinvasare adesso, anzi, sono in riposo vegetativo e non subiscono "stress da rinvaso", in primaverano saranno già pronte per la ripresa vegetativa.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Sab 05 Feb 2011, 13:10 Oggetto:
sonoiosara Sab 05 Feb 2011, 13:10
|
|
|
nella foto 5 ci sono 3 mammi, che potrebbero essere una backebergiana, una zeilmanniana e una magnifica.....però dalla foto non si capisce molto bene, quindi la mia risposta è da prendere assolutamente con le pinze!
riesci a postare una foto un pochino più chiara?
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|