| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Chef 56 Senior
 
  
  
 Registrato: 24/01/08 18:44
 Messaggi: 710
 Residenza: Como(prov)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Feb 2008, 15:09   Oggetto: CHILE:DA NORD PASSANDO PER IL CENTRO VERSO SUD
				   
				  	Chef 56 Ven 22 Feb 2008, 15:09
				   |     |  
				| 
 |  
				| racconti ed immagini....5 parte      
 con questo post cercherò nel limite del possibile,di essere più breve nel farvi vedere imm...poichè il cammino è ancora lungo,non siamo neanche a metà del percorso,e per questo non vorrei stancarvi.
       
 est paposo
 punta las conchas nord taltal
 caleta oliva
       
  
		
		Copiapoa humilis
 Virgen de la puntila est paposo (alt 267 m)
 
   
		
		Copiapoa humilis Virgen de la puntila
 
   
		
		Eriosyce paucicostata Est Paposo
 Dove vivono questo tipo di piante,è una zona estremamente secca,dove le precipitazioni sono molto scarse.per cui il loro unico sostentamento, è dato dalla (camanchaca)nebbia costiera,caratteristica del luogo
 
   
		
		Copiapoa cinerea v. albispina Punta las conchas (Taltal alt 13 m)
 
   
		
		Copiapoa cinerea v. albispina Las conchas
 
   
		
		Copiapoa cinerea ssp. haseltoniana Nord di Caleta oliva (alt 348 m)
 
   
		
		Copiapoa cinerea ssp. haseltoniana Caleta oliva
 
   
		
		Copiapoa cinerea ssp. haseltoniana Caleta oliva
 
   
		
		Copiapoa olivana Caleta oliva (alt 370 m)
 questa è sicuramente stata una delle cop... piu difficili da vedere,
 un percorso difficile, a picco sotto un sole di 38°,purtroppo a volte non si sa dove cercare,ma alla fine.....
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Feb 2008, 15:58   Oggetto: 
				   
				  	cactus Ven 22 Feb 2008, 15:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime Franco  bis: 
 Uno spettacolo unico
   
 Le albispina a 20 m dal mare sono stupende.
 
 Anche l'Eriosyce paucicostata è un bell'incontro.
 
 Grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Chef 56 Senior
 
  
  
 Registrato: 24/01/08 18:44
 Messaggi: 710
 Residenza: Como(prov)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Chef 56 Senior
 
  
  
 Registrato: 24/01/08 18:44
 Messaggi: 710
 Residenza: Como(prov)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| maurodani Senior
 
  
  
 Registrato: 10/08/07 15:12
 Età: 67
 Messaggi: 987
 Residenza: Legnano MI
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Momy Amministratore
 
 
 Registrato: 02/01/07 02:33
 Età: 50
 Messaggi: 2827
 Residenza: Trevi
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 23 Feb 2008, 0:00   Oggetto: 
				   
				  	Momy Sab 23 Feb 2008, 0:00
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quando vedo i tuoi post in questa sezione( ma anche altrove!!! ) mi metto comoda e vago tramite, le tue immagini, con la fantasia!!!
 Le Eriosyce sono favolose, senza nulla togliere alle Copiapoa!!!
 
 Grazie!
 _________________
 A Presto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Feb 2008, 10:58   Oggetto: 
				   
				  	fegele Lun 25 Feb 2008, 10:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Complimenti franco,
sono tutte spettacolari !!!
     |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |