La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus di 2 metri: si può salvare?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cacti



Registrato: 31/01/11 12:19
Messaggi: 4

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 12:49   Oggetto: Cactus di 2 metri: si può salvare?
cacti Lun 31 Gen 2011, 12:49
Rispondi citando

Ciao, purtroppo ieri ho trovato il mio cactus di quasi due metri in queste condizioni Confused
In alcuni punti sembra proprio marcio. Cosa può essere?
Potrebbe essere stato il freddo (è il primo inverno che l'ho lasciato fuori, ma a Roma non è che ci siano temperature polari...)?
Troppa poca acqua?
Un fungo?
Cosa posso fare ora?
Ho bisogno dell'aiuto dei più esperti...
Grazie



Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20805
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 13:05   Oggetto:
Gianna Lun 31 Gen 2011, 13:05
Rispondi citando

Se riesci fai qualche talea se ne trovi qualcuna sana ...
Forse ha preso freddo e forse pure l'umidità ha giocato un ruolo in tutto questo ... peccato, era una bella pianta Abbattuto


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 13:59   Oggetto:
Ferocycactus Lun 31 Gen 2011, 13:59
Rispondi citando

anche a me sa tanto che è andata, mi dispiace.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 14:54   Oggetto:
aury Lun 31 Gen 2011, 14:54
Rispondi citando

La tua pianta non è un cactus ma una euphorbia e come tutte le euphorbie soffre molto il freddo.
Avresti dovuto tenerla in casa.
Forse non è ancora morta ma i danni ricevuti scompariranno solo tra molti anni!!!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 18:07   Oggetto:
beppe58 Lun 31 Gen 2011, 18:07
Rispondi citando

Triste Temo sia anche tardi provare a salvare talee... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cacti



Registrato: 31/01/11 12:19
Messaggi: 4

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 19:17   Oggetto:
cacti Lun 31 Gen 2011, 19:17
Rispondi citando

Mi state confermando quello che temevo........
Confused Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 31 Gen 2011, 19:50   Oggetto:
lampughi Lun 31 Gen 2011, 19:50
Rispondi citando

anch'io stò a Roma e ti dico che tutte le euphorbie del giardino condominale hanno subito la stessa sorte insiema ai ficus.
la settimana scorsa quando sono andato al lavoro alle 8 di mattino c'erano -5°


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
rOHpota



Registrato: 10/01/11 19:26
Messaggi: 16
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 01 Feb 2011, 1:48   Oggetto:
rOHpota Mar 01 Feb 2011, 1:48
Rispondi citando

azz, povera euphorbietta
non fate più tanto i "gradassi" a roma (mi raccomando, non sto affatto insultando) con i ficus all'aperto dopo quest'invernetto (che è stato più cattivo al centro che al nord praticamente) eh?mi spiace molto per voi, ma dall'anno prossimo conviene prendere provvedimenti!
nemmeno al nord abbiamo temperature polari, i - 5 non li tocchiamo dalla nevicata natalizia di Dicembre (a Gennaio sarà ghiacciato si e no 5 volte..) ma non ci sogneremmo di lasciare all'umido ed al freddo un'Euphorbia (e con questo non sto dicendo che hai toppato alla grande, sperimentando può capitare)

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 01 Feb 2011, 3:17   Oggetto:
Nolorez Mar 01 Feb 2011, 3:17
Rispondi citando

Mi dispiace tantissimo!
Anche io quest'inverno ho sottovalutato il freddo e una botta di gelo mi ha lessato alcune grasse, che credevo avrebbero resistito Abbattuto Confused Triste Triste
Perdere una bellissima pianta già così grande è un bel dispiacere!


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cacti



Registrato: 31/01/11 12:19
Messaggi: 4

Inviato: Mar 01 Feb 2011, 12:12   Oggetto:
cacti Mar 01 Feb 2011, 12:12
Rispondi citando

Purtroppo non mi sono documentato prima di scegliere di lasciarla all'aperto x l'inverno (mentre i due inverni precedenti l'avevo tenuta dentro).
Mi piaceva talmente tanto, che credo ne dovrò comprare un'altra subito!
Quel è il nome/tipo esatto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mar 01 Feb 2011, 13:03   Oggetto:
Nolorez Mar 01 Feb 2011, 13:03
Rispondi citando

Il genere è Euphorbia, ma per la specie lascio la parola ai più esperti... io non riesco mai a distinguere E. eritrea, E. candelabrum, E. trigona etc. Figuraccia


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 01 Feb 2011, 18:47   Oggetto:
marco85 Mar 01 Feb 2011, 18:47
Rispondi citando

che colpo al cuore vedere una pianta splendida come questa ridotta così.
mi dispiace tantissimo, immagino quanto ci rimani male.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 02 Feb 2011, 13:03   Oggetto:
Camilla87 Mer 02 Feb 2011, 13:03
Rispondi citando

io anche la vedo messsa maluccio purtroppo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 03 Feb 2011, 15:30   Oggetto:
marinaia 63 Gio 03 Feb 2011, 15:30
Rispondi citando

è un vero peccato...mi spiace...se non mi sbaglio la tua è come la mia...che però per fortuna, pur stando fuori all'aperto perchè molto grande, non ha avuto danni nonostante la neve e il gelo....
Ho imparato che tante euphorbie, pur non sopportando le basse temperature, se abituate da piccole si adattano al clima in cui crescono...la mia è ormai abituata da almeno una quindicina di anni.....forse è per questo...
la mia...
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT4391.jpg


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Mer 02 Mar 2011, 11:36   Oggetto:
saviocom Mer 02 Mar 2011, 11:36
Rispondi citando

purtroppo e irrecuperabile, pensa che io ne ho dovuta abbattere e ripeto abbattere per farti capire quanto era grande... una identica ma con 15 anni di eta! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it