La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo acquisto...Ikea

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 17:22   Oggetto: Nuovo acquisto...Ikea
clematis Mer 26 Gen 2011, 17:22
Rispondi citando

Ciao a tutti, ho trovato questa bellina all'Ikea e sull'etichetta c'è scritto "crassula - Himalaya mix". Ho cercato su google ma niente.Nel tentativo di descriverla a mia sorella Faln non sono riuscita a venirne a capo e dunque l'ho fotografata. Grazie come sempre a chi sarà così gentile nel darmi una mano Fiore

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 17:27   Oggetto:
Giorgio Mer 26 Gen 2011, 17:27
Rispondi citando

E' una Echeveria, molto probabilmente un ibrido.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 17:36   Oggetto:
clematis Mer 26 Gen 2011, 17:36
Rispondi citando

Grazie Giorgio, non avrei mai creduto fosse un Echeveria. Cercando su google il termine posto sull'etichetta ho trovato questa definizione e cioè che sono delle cultivar ovvero sono nuove specie create in laboratorio e ultimamente stanno invadendo il mercato e in genere sono create negli stati uniti. Sarà vero o no mi piacerebbe almeno sapere come trattarla.
Fiore Alessandra

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 17:45   Oggetto:
Giorgio Mer 26 Gen 2011, 17:45
Rispondi citando

Va trattata come tutte le echeverie, buona luminosità, temperature anche di poco sopra lo zero e qualche bagnata quando le temperature diurne salgono, come in questi giorni. possibilmente al mattino.
Sono in genere mix di piante provenienti dall'Olanda e hanno nomi di fantasia.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 37
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 18:50   Oggetto:
Nolorez Mer 26 Gen 2011, 18:50
Rispondi citando

Sinocrassula yunnanensis Sorriso


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 20:14   Oggetto:
Chante Mer 26 Gen 2011, 20:14
Rispondi citando

all'ikea ne avevo preso anch'io di carucce..però non sono sopravvisute Confused


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 21:40   Oggetto:
faln Mer 26 Gen 2011, 21:40
Rispondi citando

Sorellina, quant'è carina!.... Se proprio ti piace condividere..... tienimi una rosetta da parte eh! Evil or Very Mad


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 21:44   Oggetto:
pequot Mer 26 Gen 2011, 21:44
Rispondi citando

Anche io ho alcuni esemplari di questa Himalaya, da circa un anno, tutti provenienti dall'ikea, in vasi da 10 e pagati 3.99 (se non ricordo male...). Ora stanno svernando sul pianerottolo delle scale.... Crescono molto poco, e si scottano facilmente.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 21:48   Oggetto:
faln Mer 26 Gen 2011, 21:48
Rispondi citando

Allora tienimene 2 da parte....non si sa mai....hihihihi


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 22:40   Oggetto:
Mor@ Mer 26 Gen 2011, 22:40
Rispondi citando

Quoto Nolorez Sorriso


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 22:53   Oggetto:
Giorgio Mer 26 Gen 2011, 22:53
Rispondi citando

Bisogna proprio che vada a trovare l'oculista, nel pomeriggio mi sembrava diversa.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 23:41   Oggetto:
clematis Mer 26 Gen 2011, 23:41
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'apprezzamento ed i consigli Esatto
@ Nolorez e Moro terrò presente anche la vostra identificazione;
@ Chante "io speriamo che me la cavo" Very Happy Very Happy Very Happy
@ Sorellina resiste o no prometto di regalartene un esemplare Razz
@ Pequot, una domanda, tu la tratti come un'Echeveria o cos'altro?
@ Giorgio, Shocked Shocked Shocked ...... cosa hai visto nel pomeriggio?? Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 27 Gen 2011, 0:15   Oggetto:
beppe58 Gio 27 Gen 2011, 0:15
Rispondi citando

Nolorez ha scritto:
Sinocrassula yunnanensis Sorriso

Anche per me... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Gio 27 Gen 2011, 20:56   Oggetto:
Nefer Gio 27 Gen 2011, 20:56
Rispondi citando

non può essere un Echeveria setosa? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Gio 27 Gen 2011, 23:02   Oggetto:
clematis Gio 27 Gen 2011, 23:02
Rispondi citando

Ciao Nefer, ammetto che la foto può trarre in inganno, sembra più grande di quella che è ma la rosetta è grande quanto una moneta da 2 euro (o poco più). Comunque ho verificato le ipotesi che voi tutti mi avete dato e anche per me sembra molto ad una Sinocrassula yunnanensis Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it