La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tre nuovi per la mia collezione di Echinofossulocactus

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 20:24   Oggetto: Tre nuovi per la mia collezione di Echinofossulocactus
biro Lun 24 Gen 2011, 20:24
Rispondi citando

La mia collezione di Echinofossulocactus si è arricchita di tre nuovi gioiellini.

Devo trovare ancora uno sulphureus per essere soddisfatto ma prima o poi ci riuscirò

  Echinofossulocactus sp. Aress1
    Echinofossulocactus tricuspidatus
    Echinofossulocactus xiphacantus
    poi il venditore mi ha dato in omaggio una bella Lobivia aurea v. shaferi forma cespitosa


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 22:31   Oggetto:
Alessandro Lun 24 Gen 2011, 22:31
Rispondi citando

biro come al solito mi tenti... Very Happy complimenti per gli splendidi stenocactus che non posso fare altro che invidiare..
per la specie Xiphacantus ho parecchi dubbi..non per la specie che è quella ma non trovo riferimenti su questa specie..forse è entrato in sinonimia con una forma del crispatus..devo informarmi..
complimenti ottimi acquisti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 22:58   Oggetto:
biro Lun 24 Gen 2011, 22:58
Rispondi citando

Ciao Alessandro, non ti voglio assolutamnete tentare, ma sai che gli steno mi piacciono troppo

ho fatto alcune ricerche per lo xiphacantus e ho trovato quetse informazioni che ti passo per magaari facilitarti una tua ricerca

dal "Catálogo de cactáceas mexicanas" Di Ulises Guzmán pag 271
Echinofossulocactus xiphacanthus, stenocatus arrigens ( si potrebbe intendere come una nuova nomenclatura data all'arrigens)
_____________________________________________________
da http://www.cactus-art.biz/schede/ECHINOFOSSULOCACTUS/Echinofossulocactus_xiphacanthus/Echinofossulocactus_xiphacanthus/Echinofossulocactus_xiphacanthus.htm

Echinofossulocactus xiphacanthus (Miq.) Backeb. 1961 nomen dubium
Published in: Cactac. Handb. Kakteenk. v. 2776 (1961), in obs.

Scientific name:
Stenocactus crispatus (A. P. de Candolle) A. Berger ex A. W. Hill 1933, (Mexico)

Si potrebbe intendere come una varieta del crispatus
_____________________________________________________

Da cactofili.org (il nostro forum)
= Echinofossulocactus arrigens f. xiphacanthus (Miq.) Krainz (1967)
= Echinofossulocactus xiphacanthus (Miq.) Backeb. (1961)


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 24 Gen 2011, 23:09   Oggetto:
Alessandro Lun 24 Gen 2011, 23:09
Rispondi citando

infatti è da cactus art che mi sono informato ma ho ancora qualche dubbio che spero di risolvere anche perchè nelle specie descritte non mi riporta il nome di questa specie per cui credo sia entrata in qualche varietà del crispatus..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 19:34   Oggetto:
Istrice Mer 26 Gen 2011, 19:34
Rispondi citando

Troppo belli Biro! Very Happy
Se trovi il sulphureus, avrai tutta la mia invidia...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 20:52   Oggetto:
biro Mer 26 Gen 2011, 20:52
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
infatti è da cactus art che mi sono informato ma ho ancora qualche dubbio che spero di risolvere anche perchè nelle specie descritte non mi riporta il nome di questa specie per cui credo sia entrata in qualche varietà del crispatus..

Io li ho comperati proprio da cactus art ed era catalogato come xiphacanthus


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 26 Gen 2011, 20:54   Oggetto:
biro Mer 26 Gen 2011, 20:54
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Troppo belli Biro! Very Happy
Se trovi il sulphureus, avrai tutta la mia invidia...

Ciao, è da un po' che lo sto cercando, ma finora nisba nè in internet nè nei vivai. Mi pento di avrelo lasciato scappare qualche mese fa su ebay perchè aveva raggiunto i 20 euro ma prima o poi lo troverò


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it