allora, ci provo ma prendila con le pinze:
1 forse Neobuxbaumia polylopha
3 Ferocactus
4 Echeveria elegans
5 Chamaecereus
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
L'ultima modifica di jerry09 il Lun 24 Gen 2011, 19:12, modificato 1 volta
Innanzitutto benvenuto/a, compaesano/a!
3 - Ferocactus latispinus
4 - Quoto Echeveria elegans, ma sei sicuro che sia a posto? Non è molliccia? L'aspetto è quello di una succulenta cotta dal gelo! Spero davvero di sbagliarmi!
5 - Chamaecereus silvestrii
Inoltre ti consiglio, se non l'hai ancora fatto, di svasare e riporre ogni pianta in un vaso singolo con terriccio adeguato.
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Registrato: 24/01/11 18:50 Età: 41 Messaggi: 42 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 19:14 Oggetto:
tizsim Lun 24 Gen 2011, 19:14
Ti dico che il 5^ l'avevo pensato anche io!
Per le altre io ho trovato queste, casomai dimmi tu se sbaglio
l'Echeveria pumila v.glauca..
poi il 1^ seticereus chlorocarpus,
il 2^ oreocereus celsianus,
il 3^ ferocactus latispinus..
_________________ “L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Registrato: 24/01/11 18:50 Età: 41 Messaggi: 42 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 19:17 Oggetto:
tizsim Lun 24 Gen 2011, 19:17
Hola companeros!!!
Le ho appena controllate tutte..sono un po' apprensiva!! Ma mi pare a posto per il momento..non è molliccia!
E oggi mi sono dilettata nel rinvaso!Ognuna ha il suo vaso con la terra adeguata
Per essere una new entry degli appassionati come sono?
_________________ “L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Allora mi correggo: compaesanA
Comunque sono contento che la tua Echeveria elegans stia bene, a vedere così mi era parsa un po' smoscia. Mi raccomando, prendi le mie identificazioni con le pinze, perché non sono molto esperto!
Beh, già il fatto che tu abbia pensato da sola a fare i rinvasi è una bella cosa! Mi raccomando, dai un'occhiata qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057
E poi documentati sulle esigenze di ogni singola pianta. Se hai bisogno di trovare i più svariati materiali inerti, posso darti il contatto di un ragazzo fornitissimo qui in zona.
Comunque non ho capito se sei una neofita o no... se lo sei, vedrai che qui troverai persone gentilissime e disponibili, e tutte le informazioni di cui hai bisogno per appassionarti e imparare ciò che serve. Guarda qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18286 e facci sapere in che fase ti riconosci!
Buona coltivazione!
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Registrato: 24/01/11 18:50 Età: 41 Messaggi: 42 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 19:49 Oggetto:
tizsim Lun 24 Gen 2011, 19:49
Ahahahah bellissimo topic,direi che mi trovo tra la fase 3 e la 5, sono consapevole, sto ore su internet a cercare consigli ecc..ed ho già trovato le mie preferite, ma devo dire che sto condividendo questa passione col mio ragazzo, che ha anche lui le sue preferite! Io opto per le succulente e lui per le cactacee
..Inoltre sono una pseudo neofita..diciamo che la passione l'ho sempre avuta, mi sono sempre piaciuti le piante grasse fin da piccola, ma ho sempre temuto di farle morire :'(
Quindi delegavo mia madre nel seguirle
_________________ “L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.“
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file