Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:09 Oggetto:
cactofilo Lun 24 Gen 2011, 21:09
|
|
|
La raccolta dei semi avviene come in tutte le piante e cioè a completa
maturazione del frutto......di norma per la maggior parte delle specie
nessuna stratificazione
Se hai a disposizione un germinatoio praticamente puoi seminare in
qualsiasi periodo dell'anno....altrimenti se opti per la semina a calore
e luce naturali bisogna aspettare aprile-maggio
I semi più piccoli vanno solo appoggiati sulla composta, mentre quelli che
superano il millimetro vanno ricoperti con del materiale inerte di
spessore più o meno uguale a quello del seme, il terreno nei primi
tempi deve rimanere sempre umido
Durante la semina conviene sempre distanziare un po i semi, comunque
se anche le piantine nascono attaccate tra loro non ci sono grandi
problemi
Ci sono parecchi vivai specializzati che vendono semi online
http://www.uhlig-kakteen.de/header.php
http://www.kakteen-piltz.de/
http://www.koehres-kaktus.de/shop/index.php |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:24 Oggetto:
sabryberty Lun 24 Gen 2011, 21:24
|
|
|
Grazie mille =) io volevo seminarli col calore del sole, classico vasetto dove appoggio i semi e metto il nylon sopra... devo tenerlo fuori il vasetto vero? e non a sole diretto... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:30 Oggetto:
cactofilo Lun 24 Gen 2011, 21:30
|
|
|
sabryberty ha scritto: | Grazie mille =) io volevo seminarli col calore del sole, classico vasetto dove appoggio i semi e metto il nylon sopra... devo tenerlo fuori il vasetto vero? e non a sole diretto... |
Si all'aperto ma non al sole diretto...  |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:32 Oggetto:
sabryberty Lun 24 Gen 2011, 21:32
|
|
|
perfetto.. poi scusa se usufruisco del tuo sapere... mmm ho letto di usar un funghicida.. quale?? e contro le cocciniglie basta l'alcool? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:50 Oggetto:
cactofilo Lun 24 Gen 2011, 21:50
|
|
|
Come fungicida puoi usarne uno che come principio attivo contenga
propamocarb (tipo PREVICUR della Bayer)
Si su piante adulte si può usare un batuffolo di cotone imbevuto di
alcool per togliere la cocciniglia a scudetto.... su piantine piccole o
difficili da passare a mano, meglio usare insetticidi specifici contro la
cocciniglia.... |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Gen 2011, 21:58 Oggetto:
sabryberty Lun 24 Gen 2011, 21:58
|
|
|
grazie infinite  |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Mar 25 Gen 2011, 15:09 Oggetto:
sabryberty Mar 25 Gen 2011, 15:09
|
|
|
Altra domanda xD
Che lampadine servono per far germinare i semi se siamo diciamo, fuori stagione?? io abito al nord ad aprile maggio non ci sono ancora 30 gradi... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 25 Gen 2011, 21:30 Oggetto:
cactofilo Mar 25 Gen 2011, 21:30
|
|
|
sabryberty ha scritto: | Altra domanda xD
Che lampadine servono per far germinare i semi se siamo diciamo, fuori stagione?? io abito al nord ad aprile maggio non ci sono ancora 30 gradi... |
Ad aprile-maggio ci sono un numero di ore sufficienti per far crescere
le piantine....certo ad aprile 30 gradi non ci sono....ma mettendo i vasetti
in un contenitore chiuso magari di plexiglas e/o mettendo delle
resistenze scaldanti al suo interno, si possono raggiungere facilmente
le temperature desiderate....
Neon o lampadine a basso consumo sono utili sono per semine
invernali a luce artificiale |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 16:49 Oggetto:
sabryberty Mer 26 Gen 2011, 16:49
|
|
|
I semi si trovano solo per internet o anche nei vivai?? ;P scusa ho un sacco di domande... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 21:14 Oggetto:
cactofilo Mer 26 Gen 2011, 21:14
|
|
|
sabryberty ha scritto: | I semi si trovano solo per internet o anche nei vivai?? ;P scusa ho un sacco di domande... |
I semi per farti un esempio puoi trovarli anche dal tuo vicino di casa o
"farteli" da te..... dipende da cosa vuoi seminare....
Internet è il modo più facile per reperire semi di svariate specie....
Vivai specializzati in Italia che vendano anche semi non credo ce ne
siano... |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 21:43 Oggetto:
sabryberty Mer 26 Gen 2011, 21:43
|
|
|
ma i semi si auto-impollinano?? ;P ad esempio quest'estate avevo fiori di mammillaria... dove ho perso i semi ma vabbè xD però nascono o devono aver impollinazioni strane? xD |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 22:11 Oggetto:
cactofilo Mer 26 Gen 2011, 22:11
|
|
|
Forse volevi dire i fiori si auto impollinano?
Alcune specie sono autofertili perciò basta una sola pianta in fiore, per
ottenere semi....a impollinare il fiore o ci pensa un insetto (tipo ape) o puoi farlo tu con un pennellino.
Invece la maggior parte delle specie per produrre frutti e di conseguenza semi ha bisogno di un altra pianta della stessa specie, anch'essa in fiore
nello stesso periodo, in quel caso bisogna effettuare un'impollinazione
incrociata, cioè da una pianta all'altra. |
|
Top |
|
 |
sabryberty Partecipante


Registrato: 13/01/11 18:48 Età: 33 Messaggi: 119 Residenza: Venezia
|
Inviato: Mer 26 Gen 2011, 22:21 Oggetto:
sabryberty Mer 26 Gen 2011, 22:21
|
|
|
O.O si intendevo fiori ho scritto sbagliato xD
quindi devo aver piante doppie e che facccian fiore.. cavolo una mission impossible xD |
|
Top |
|
 |
|
|
|