Inviato: Sab 22 Gen 2011, 23:05 Oggetto: coltiviamo o alleviamo altro oltre ai cactus??
Gamberuga Sab 22 Gen 2011, 23:05
In questi giorni mi sono imbattuta in diversi utenti del forum che, oltre alla passione delle succulente, allevano o coltivano specie particolari e un po' fuori dai soliti canoni....c'è che alleva granchi o serpenti, chi coltiva carnivore o si diletta nell' arte dei bonsai.
Insomma per farla breve...quali sono le strane creature che condividono le mura domenstiche con noi tutti i giorni??
Inizio io... al momento alleviamo alcune specie di ragni anche della zona pesarese e ieri si sono schiuse le uova della Zoropisis sp. .... questi sono i baby!! Non sono carini??
Di animali per il momento niente, ma è stata la mia prima grande passione fin da piccolo. Ho anche avuto un negozio di piccoli animali e piante per vent'anni.
Ho spaziato dal canarino all'amazone fronte gialla, da invertebrati vari nostrani ai pesci tropicali (prevalentemente d'acqua dolce ma anche qualche marino). Dalle tartarughe ad un paio di serpenti. Dal normale criceto ai topi spinosi. Da lucertole nostrane ed africane ai millepiedi giganti del Kenia ed altro ancora.
Tra le piante mi interesso di ipomee, pelargoni particolari e botanici, cucurbitacee e solanacee, anche se ora ho ridotto di molto le specie extra succulente.
la mia prima e + grande passione,in campo vegetale,sono le piante carnivore,seguite dalle succulente e le orchidee. animali?mi schiero con un cane,2 conigli nani,cardinalini del venezuela e a guardia del mio acquaterrario una bombina orientalis...poi ho altre piante sparse che coltivo con passione,2 su tutte passiflora edulis e passiflora capsularis.
Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 16:11 Oggetto:
Sere59 Dom 23 Gen 2011, 16:11
Ely,sei la prima persona che scopro allevare ragni......in casa mia si trovano così bene che si allevano da soli!!!! In primavera,quando libero la veranda dalle piante grasse trovo gli scaffali pieni di nidi di ragno......tante pallottoline vischiose attaccate ad ogni angolino!!!!
Io e mio marito oltre alle succulente siamo appassionati di frutti antichi.Avendo un giardino non molto grande per il momento ci limitiamo a poche specie...in attesa che mio papà decida di non aver voglia di coltivare più il suo orto e ci lasci piantare di tutto e di più!!!!
Giorgio sei un uomo dalle mille risorse!! Io adoro i rettili...fino a poco tempo fa mi ero intestardita nel volere un geco in casa....sono così graziosi! Ma il mio poco tempo a disposizione non mi permette di allevare altro...infatti mi sono buttata sulle succulente che mi danno comunque il loro bel da fare!!
I ragni mi limito ad osservarli e fotografarli, non sono molto agraziata e potrei ferirli o essere morsa nel maneggiarli, quindi lascio fare al mio compagno.. prossimo acquisto: tarantole!!
Roby io adoro le passiflore, ma non ho spazio per farle crescere, mi sono portata dietro un solo rampicante nella casa nuova...una Clematis, spero di vederla presto in fiore!!
Sere ho sentito tanto parlare di fiori e frutti antichi, ma non ho mai capito bene di che si tratta...se non ti spiace mi mandi delle foto dei tuoi che sono curiosa???
Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 19:26 Oggetto:
Sere59 Dom 23 Gen 2011, 19:26
I frutti antichi sono quelle varietà di una volta che poco a poco sono quasi del tutto scomparse perchè sostituite nei frutteti da alberi ibridati in grado di produrre molta più frutta oppure varietà che non hanno molto valore commerciale. Ora cominciano ad esserci dei vivai che li stanno rivalutando. Io sono riuscita ad ottenere dei rami che mio marito ha innestato andando a cercarli in campagna da zii e parenti anziani come delle susine allungate di color giallo chiamate Coscia di monaca,un pesco rustico,quasi selvatico che produce un frutto appiattito (assomiglia alla varietà Saturnia),un Azzeruolo,un giuggiolo,un ciliegio Moscatella gialla (proprio perchè la ciliegia è gialla),qualche tipo di fico,un gelso con mora bianca,poi un nespolo ,un caco vainiglia e un corbezzolo nati da seme.Alcuni alberi sono già nel campo di mio papà....Al momento non ho foto a disposizione perchè ho cominciato a fotografare le piante grasse quando mi sono iscritta a questo forum.Magari quest'estate ti faccio vedere qualcosa...
Se ti interessa vai a vedere il sito dei Vivai Belfiore...è molto interessante.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file