La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


crescita invernale?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 17:26   Oggetto: crescita invernale?
Gamberuga Dom 23 Gen 2011, 17:26
Rispondi citando

Questa piantina l' ho comprata ad agosto e nessuno sul forum ha saputo dirmi di che specie si tratti.
Questa mattina l' ho trovata (come si vede dalla foto) con alcune foglie secche e molte si presentano sgonfie, ma ho notato che ne ha fatte delle altre nuove e tutto sommato mi sembra in buona salute....
Alla luce dei fatti direi che si tratta di una succulenta con ciclo vegetativo invernale....secondo voi come mi devo comportare?
Pensavo di nebulizzarla un pochino, magari aspetto che esca un po' di sole nei prossimi giorni. Il terriccio è ben asciuttto, l' ultima annaffiata l' ho fatta ai primi di ottobre (qui faceva ancora molto caldo durante il giorno). Cosa ne pensate? Qualcuno sa di che specie si tratta?

 


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 17:31   Oggetto:
lalla_bs Dom 23 Gen 2011, 17:31
Rispondi citando

che sia una qualche specie di Adromischus? Dubbioso

ti posto questo link

http://myweb.tiscali.co.uk/adrodisp/marianiae-mix.htm


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 18:07   Oggetto:
Gamberuga Dom 23 Gen 2011, 18:07
Rispondi citando

la famiglia sembra lei...ma la specie? Ho visto che gli Adromischus hano esigenze diverse, alcune resistono anche a -4 altre non vanno oltre i 5C° . La mia? Per ora è fuori a 1 grado circa e sembra stare bene....ma è normale che abbia ripreso a vegetare ora?


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 18:09   Oggetto:
Nolorez Dom 23 Gen 2011, 18:09
Rispondi citando

Che non sia invece un Delosperma echinatum? Il mio si è congelato a -8, speriamo che dai rami spuntino nuove foglie a primavera...


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 18:36   Oggetto:
lalla_bs Dom 23 Gen 2011, 18:36
Rispondi citando

Credo proprio che Lorenzo abbia ragione Esatto


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 23 Gen 2011, 21:13   Oggetto:
Gamberuga Dom 23 Gen 2011, 21:13
Rispondi citando

si è propio lei!!Grazie Lorenzo...ma io ho sbagliato tutto....Triste
Non devo sospendere le annaffiature e non dovrebbe andare sotto i 7°......
Domani la riporto subito in casa...speriamo bene!!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it