Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011, 15:12 Oggetto:
ange Sab 22 Gen 2011, 15:12
|
|
|
La prima dovrebbe essere uno Stenocactus forse multicostatus, la 3 forse Mammillaria compressa, ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011, 15:38 Oggetto:
Camilla87 Sab 22 Gen 2011, 15:38
|
|
|
ange ha scritto: | La prima dovrebbe essere uno Stenocactus forse multicostatus, la 3 forse Mammillaria compressa, ciao. |
lo stenocactus potrebbe essere,ma la mammillaria non mi convince, hanno le spine molto diverse... spero fiorisca presto così la sua identificazione sarà più facile! grazie mille!  |
|
Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 61 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
Inviato: Sab 22 Gen 2011, 18:16 Oggetto:
angelafree Sab 22 Gen 2011, 18:16
|
|
|
..però se guardi in galleria ce ne sono con spine anche molto diverse, saranno della varietà... _________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 1:33 Oggetto:
sonoiosara Dom 23 Gen 2011, 1:33
|
|
|
per la 3 io azzarderei Mammillaria Casoi....ovviamente è d'obbligo aspettare maurillio! _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 8:56 Oggetto:
maurillio Dom 23 Gen 2011, 8:56
|
|
|
per la 3....
casoi è una mystax, quindi dovrebbe avere setole nelle ascelle.
non ne vedo e per come sono messe le spine, a me fa pensare a m.scrippsiana o a una m.marksiana.
in questo caso i dubbi li toglierebbero i clamorosi fiori giallo-verdastri. |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 9:39 Oggetto:
sonoiosara Dom 23 Gen 2011, 9:39
|
|
|
scrippsiana mi sa che ci prende....non l'avevo MINIMAMENTE considerata!  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 23 Gen 2011, 13:10 Oggetto:
Camilla87 Dom 23 Gen 2011, 13:10
|
|
|
grazie maurilio ma una marksiana ce l'ho già, mi sembra molto più schiacciata ed hanno colori diversi... spero che quest'anno si decida a fiorire!!! grazie mille per l'aiuto!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|